Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 06.04.2007 al
..
PIANO STRATEGICO TERRITORIALE DI CAPITANATA

Clicca per ingrandire
Lo scorso 29 marzo il Consiglio Comunale di Torremaggiore ha approvato all'unanimità "LA PRESA D'ATTO DEL PROTOCOLLO D'INTESA" riguardante "IL PIANO STRATEGICO TERRITORIALE DI CAPITANATA". L'Amministrazione Comunale, nella persona dell'Assessore Nicola Matarese, ha proposto, in maniera convinta a tutta l'assise cittadina, l'approvazione del punto all'ordine del giorno di cui sopra. Non sono mancate però le precisazioni e le perplessità su un piano che non vede quasi in alcun modo presente nei suoi interventi il territorio dell'Alto Tavoliere. In particolare, il Sindaco Alcide Di Pumpo, nel suo intervento ha rimarcato che "...noi aderiamo con convinzione a questo piano strategico... però non dimentichiamoci che noi veniamo da un primo Piano dell'Alto Tavoliere che era la vera fotografia del territorio... Su sollecitazione della Regione Puglia si è provveduto a realizzare un Piano Strategico di area vasta che ha costretto tutte le province ad elaborare un piano unico e questo mi lascia molto perplesso... Anche durante il convegno organizzato - ha proseguito il Sindaco di Pumpo - da Confindustria presso l'Amgas di Foggia, con la presenza del Ministro Di Pietro, abbiamo sentito che dei 10 miliardi di finanziamenti previsti per le infrastrutture per la Regione Puglia, alla Provincia di Foggia è stato riservato solo l'8,3% delle stesse.... Di Foggia non si è parlato o si è parlato pochissimo facendo riferimento solo alla stazione ferroviaria di Foggia, al porto di Manfredonia quasi per niente dell'aereoporto. Nelle relazioni che ho avuto modo di ascoltare, e sono stato molto attento, non ho mai sentito parlare di Alto Tavoliere. L'unico piccolo passaggio, legato più a un dato affettivo, lo ha fatto proprio il Ministro Di Pietro. Resto perplesso e preoccupato se di un intero territorio non si parla proprio in nessuno dei punti di questo piano. C'era l'esigenza di risolvere la raggiungibilità del casello autostradale di San Severo o di farne un altro in maniera da evitare l'inutile attraversamento della città . Forse bisognerebbe andare oltre l'idea del Gino Lisa ormai soffocato all'interno della Città di Foggia e immaginare un aereoporto libero da vincoli legati all'urbanistica cittadina. Il Tavoliere del resto ha grandi possibilità in questo senso. Come è collegato il porto di Manfredonia con San Severo e Torremaggiore ? E' necessaria quindi una politica di concertazione seria dove, all'interno di un piano giustamente globale, abbiano spazio, secondo la propria vocazione, tutte le aree di un territorio. Non si tratta di campanilismo, anzi, si tratta di dare a tutti l'opportunità e gli strumenti per crescere. Forse solo il comune di Torremaggiore ha provato a parlare fuori dal coro chiedendo una politica per la Provincia di Foggia adeguata a tutte le sue aree territoriali e denunciando che questo territorio non è considerato nella maniera adeguata. Io sono molto preoccupato - ha continuato il Sindaco -. L'Accorpamento delle ASL è stato un altro depauperamento di questo territorio. Si parla di potenziamento della rete ferroviaria e la stazione di San Severo dopo aver subito due declassamenti forse ne subirà un terzo. A che gioco si sta giocando ? Qual'è il ruolo dell'Alto Tavoliere in questa provincia ? Qui viene la rabbia, l'insoddisfazione, la provocazione anche. Queste cose, noi, come Amministrazione le registriamo. Allora d'accordo nell'approvare questo Piano di cui vogliamo essere primi attori. Io in prima persona come Sindaco la mia battaglia la sto facendo... però ci vuole più forza... ci vuole anche che le Amministrazioni del territorio, insieme a noi, spingano su queste tematiche e si facciano sentire. Siamo d'accordo sulle cose - ha concluso il Sindaco - però non assumiamo certo l'attegiamento di chi si sente soddisfatto".

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI