Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 15.03.2007 al ..

NUOVE INFRASTRUTTURE DA REALIZZARSI NELLA ZONA PIP

L’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Torremaggiore, Ivan Di Ianni, sta elaborando un progetto per portare nuove infrastrutture da realizzarrsi nell’attuale zona PIP del Città. Le proposte sono il frutto della presa di coscienza che lo sviluppo delle attività produttive all’interno del comune non può prescindere dalla presenza di una dotazione adeguata di infrastrutture e servizi presenti all’interno della zona PIP.
Ecco i punti salienti del futuro progetto di adeguamento infrastrutturale:

* Realizzazione di una rete di fogna bianca in tutte la zona PIP con la previsione di un raddoppio per lo smaltimento di acque di prima pioggia o di lavaggio dei frantoi, molto numerosi in zona, o delle officine;
* Realizzazione di un impianto di depurazione delle acque proveniente dalle condotte di cui sopra, al fine di evitare la contaminazione delle acque bianche;
* Realizzazione di una rete interrata di tutti i sottoservizi anche di quelli aerei esistenti attualmente, e predisposizione per tutti i tipi di utenza anche quelli tuttora non presenti (es. fibre ottiche);
* Ridefinizione delle aree a parcheggio e conseguente sistemazione dei marciapiedi;
* Realizzazione di una rete di trasmissione dati in grado di collegare ogni azienda presente all’interno della zona PIP. Tale rete consentirà alle aziende di essere in contatto tra di loro e di usufruire insieme di una serie di servizi da definire sia per migliorare la propria produttività sia per arrivare alla promozione delle diverse attività unitariamente a livello nazionale e internazionale;
* Predisposizione e realizzazione di un sistema capace di fornire energia rinnovabile ad impatto zero, soprattutto in riferimento ad impianti fotovoltaici e biomasse con produzione combinata di energia e calore ad alto rendimento con la conseguenza della riduzione dei costi per le aziende, seguita da maggiore competitività e produttività.

Le proposte sopra indicate comporterebbero, però, un ingente impegno economico per il Comune, l’idea, quindi, è quella di attingere a finanziamenti pubblici.
Per poter accedere a tali finanziamenti, è necessario dotare l'Ente di una serie di progetti preliminari redatti da studi professionali che si sono già proposti all’Amministrazione.
torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni