Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 16.03.2007 al ..

PROPOSTA DI ADESIONE AL MOLISE

Riveste particolare importanza la seduta di domani del Consiglio Comunale di Torremaggiore anche per il terzo accapo all'ordine del giorno che così recita:

PROPOSTA DI ADESIONE AL MOLISE – AVVIO PROCEDURA DI INDIZIONE DEL REFERENDUM POPOLARE

"Questo accapo - ha dichiarato il Sindaco della Città, Alcide Di Pumpo - è più che altro un modo per cominciare a discutere strade alternative a quella pugliese per la risoluzione dei problemi della nostra comunità e delle comunità limitrofe. La nostra città da sempre attiva ed operosa non può reggere le sfide della competitività e della qualità della vita se non viene messa in condizione di reggere tale sfida ".

Un punto di partenza, dunque, di una discussione che potrebbe portare anche a gesti clamorosi come l'indizione del referendum per l'adesione alla vicina Regione Molise. Sono tante le cose che la Città di Torremaggiore "rimprovera" alla Regione Puglia:

* Nessuna valorizzazione o creazione di un polo agroalimentare dell'Alto Tavoliere
* Nessuna attenzione al problema idrico a cui "Occhito" non riesce a far fronte
* Nessuna iniziativa seria per promuovere e favorire insediamenti produttivi legati all'agroindustria, all'artigianato, alla piccola media industria.
* Sparizione da tutte le realizzazioni concrete del progetto di realizzazione della strada a scorrimento veloce "pede-subappenninica"
* Raddoppio ferroviario Termoli San Severo che procede con estrema lentezza e scarsa efficacia
* Caselli autostradali poco raggiungibili. In particolare quello di San Severo non raggiungibile in tempi brevi visto il problema traffico che attanaglia questa Città nostra vicina.
* Negazione dei finanziamenti per ristrutturazione e la riqualificazione dell'ospedale "San Giacomo"
* Negazione della posizione strategica e di cerniera che svolge l'Alto Tavoliere con le altre Regioni limitrofe

Queste sono alcune delle tante motivazioni che spingono la Città di Torremaggiore ad avviare un percorso e una discussione che potrebbe anche portare all'indizione del referendum per l'adesione al Molise. "Non si può continuare a tollerare questo abbandono e questo disinteresse - si legge nel documento che sarà portato all'attenzione del consiglio - che tengono artificiosamente fuori da qualsiasi indirizzo regionale di programmazione, nei molteplici settori di attività, da quello sociale a quello sanitario, da quello economico a quello occupazionale, da quello culturale a quello dello sviluppo in genere, ecc... il comprensorio della nostra Città".
I risultati che le altre provincie tipo il Salento e il Barese, stanno ottenendo non è solo frutto di una buona imprenditoria locale che pure esiste, ma anche di un adeguato sostegno delle amministrazioni regionali e provinciali allo sviluppo di quei territori.

"Alla luce di tali considerazioni - conclude il documento - continuando a persistere questa disparità di attenzione dei tanti governi regionali nei confronti di questo territorio, risulta automatica la necessità di ricercare soluzioni diverse per soddisfare le aspirazioni di sviluppo della Città e del territorio ed in particolare l'attivazione delle procedure prestabilite per l'adesione alla Regione limitrofa...."
torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni