Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 16.03.2007 al
..
PROPOSTA DI ADESIONE AL MOLISE
Riveste particolare importanza la seduta di domani del Consiglio Comunale di Torremaggiore anche per il terzo accapo all'ordine del giorno che così recita:
PROPOSTA DI ADESIONE AL MOLISE – AVVIO PROCEDURA DI INDIZIONE DEL REFERENDUM POPOLARE
"Questo accapo - ha dichiarato il Sindaco della Città , Alcide Di Pumpo - è più che altro un modo per cominciare a discutere strade alternative a quella pugliese per la risoluzione dei problemi della nostra comunità e delle comunità limitrofe. La nostra città da sempre attiva ed operosa non può reggere le sfide della competitività e della qualità della vita se non viene messa in condizione di reggere tale sfida ".
Un punto di partenza, dunque, di una discussione che potrebbe portare anche a gesti clamorosi come l'indizione del referendum per l'adesione alla vicina Regione Molise. Sono tante le cose che la Città di Torremaggiore "rimprovera" alla Regione Puglia:
* Nessuna valorizzazione o creazione di un polo agroalimentare dell'Alto Tavoliere
* Nessuna attenzione al problema idrico a cui "Occhito" non riesce a far fronte
* Nessuna iniziativa seria per promuovere e favorire insediamenti produttivi legati all'agroindustria, all'artigianato, alla piccola media industria.
* Sparizione da tutte le realizzazioni concrete del progetto di realizzazione della strada a scorrimento veloce "pede-subappenninica"
* Raddoppio ferroviario Termoli San Severo che procede con estrema lentezza e scarsa efficacia
* Caselli autostradali poco raggiungibili. In particolare quello di San Severo non raggiungibile in tempi brevi visto il problema traffico che attanaglia questa Città nostra vicina.
* Negazione dei finanziamenti per ristrutturazione e la riqualificazione dell'ospedale "San Giacomo"
* Negazione della posizione strategica e di cerniera che svolge l'Alto Tavoliere con le altre Regioni limitrofe
Queste sono alcune delle tante motivazioni che spingono la Città di Torremaggiore ad avviare un percorso e una discussione che potrebbe anche portare all'indizione del referendum per l'adesione al Molise. "Non si può continuare a tollerare questo abbandono e questo disinteresse - si legge nel documento che sarà portato all'attenzione del consiglio - che tengono artificiosamente fuori da qualsiasi indirizzo regionale di programmazione, nei molteplici settori di attività , da quello sociale a quello sanitario, da quello economico a quello occupazionale, da quello culturale a quello dello sviluppo in genere, ecc... il comprensorio della nostra Città ".
I risultati che le altre provincie tipo il Salento e il Barese, stanno ottenendo non è solo frutto di una buona imprenditoria locale che pure esiste, ma anche di un adeguato sostegno delle amministrazioni regionali e provinciali allo sviluppo di quei territori.
"Alla luce di tali considerazioni - conclude il documento - continuando a persistere questa disparità di attenzione dei tanti governi regionali nei confronti di questo territorio, risulta automatica la necessità di ricercare soluzioni diverse per soddisfare le aspirazioni di sviluppo della Città e del territorio ed in particolare l'attivazione delle procedure prestabilite per l'adesione alla Regione limitrofa...."
PROPOSTA DI ADESIONE AL MOLISE – AVVIO PROCEDURA DI INDIZIONE DEL REFERENDUM POPOLARE
"Questo accapo - ha dichiarato il Sindaco della Città , Alcide Di Pumpo - è più che altro un modo per cominciare a discutere strade alternative a quella pugliese per la risoluzione dei problemi della nostra comunità e delle comunità limitrofe. La nostra città da sempre attiva ed operosa non può reggere le sfide della competitività e della qualità della vita se non viene messa in condizione di reggere tale sfida ".
Un punto di partenza, dunque, di una discussione che potrebbe portare anche a gesti clamorosi come l'indizione del referendum per l'adesione alla vicina Regione Molise. Sono tante le cose che la Città di Torremaggiore "rimprovera" alla Regione Puglia:
* Nessuna valorizzazione o creazione di un polo agroalimentare dell'Alto Tavoliere
* Nessuna attenzione al problema idrico a cui "Occhito" non riesce a far fronte
* Nessuna iniziativa seria per promuovere e favorire insediamenti produttivi legati all'agroindustria, all'artigianato, alla piccola media industria.
* Sparizione da tutte le realizzazioni concrete del progetto di realizzazione della strada a scorrimento veloce "pede-subappenninica"
* Raddoppio ferroviario Termoli San Severo che procede con estrema lentezza e scarsa efficacia
* Caselli autostradali poco raggiungibili. In particolare quello di San Severo non raggiungibile in tempi brevi visto il problema traffico che attanaglia questa Città nostra vicina.
* Negazione dei finanziamenti per ristrutturazione e la riqualificazione dell'ospedale "San Giacomo"
* Negazione della posizione strategica e di cerniera che svolge l'Alto Tavoliere con le altre Regioni limitrofe
Queste sono alcune delle tante motivazioni che spingono la Città di Torremaggiore ad avviare un percorso e una discussione che potrebbe anche portare all'indizione del referendum per l'adesione al Molise. "Non si può continuare a tollerare questo abbandono e questo disinteresse - si legge nel documento che sarà portato all'attenzione del consiglio - che tengono artificiosamente fuori da qualsiasi indirizzo regionale di programmazione, nei molteplici settori di attività , da quello sociale a quello sanitario, da quello economico a quello occupazionale, da quello culturale a quello dello sviluppo in genere, ecc... il comprensorio della nostra Città ".
I risultati che le altre provincie tipo il Salento e il Barese, stanno ottenendo non è solo frutto di una buona imprenditoria locale che pure esiste, ma anche di un adeguato sostegno delle amministrazioni regionali e provinciali allo sviluppo di quei territori.
"Alla luce di tali considerazioni - conclude il documento - continuando a persistere questa disparità di attenzione dei tanti governi regionali nei confronti di questo territorio, risulta automatica la necessità di ricercare soluzioni diverse per soddisfare le aspirazioni di sviluppo della Città e del territorio ed in particolare l'attivazione delle procedure prestabilite per l'adesione alla Regione limitrofa...."

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI