Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 26.04.2007 al ..

BANDO SERVIZI CIMITERIALI

La Città di Torremaggiore ha reso pubblico il bando relativo all’appalto dei servizi di tumulazione, esumazione, inumazione, pulizia viali, pulizia immobili, lavori di giardinaggio e piccola manutenzione da compiere nel cimitero della città.
L’importo complessivo dell’appalto è di 355.000,00 euro, ed ha una durata di cinque anni a partire dalla data di consegna del servizio. Le offerte devono pervenire entro le ore 12 del 26 aprile 2007 al seguente indirizzo: Municipio di Torremaggiore, piazza della Repubblica, 71017, Torremaggiore (Fg). La seduta pubblica si terrà alle ore 9.30 del giorno successivo alla scadenza della presentazione delle domande presso il Municipio. I lavori saranno finanziati con fondi del bilancio comunale.
Possono presentare domanda coloro i quali risultano iscritti alla C.C.I.A.A. inerente i Servizi Cimiteriali; coloro i quali presentino Certificazione di qualità ISO 9001 2000 inerente i Servizi Cimiteriali; coloro i quali dimostrino un fatturato globale degli anni 2004, 2005, 2006 non inferiore all’importo a base d’asta; coloro i quali dimostrino idonee dichiarazioni bancarie rilasciate da almeno due Istituti Bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D. Lgs. N. 385 dell’1/9/1993, e che diano, in specifico riferimento alla gara in questione, garanzie sulla effettiva capacità economica e finanziaria dell’offerente.
Per i concorrenti residenti in uno degli stati aderenti all’Unione Europea che volessero presentare domanda, i requisiti richiesti sono equipollenti in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi. I progetti presentati hanno validità 180 giorni dalla data di presentazione. L’offerta dei concorrenti deve contenere: una cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo complessivo dell’appalto, versata in contanti o in titoli del debito pubblico presso una sezione della Tesoreria Provinciale, o presso la Tesoreria Comunale “Banca monte dei Paschi di Sienaâ€, filiale di Torremaggiore. In alternativa il versamento può avvenire attraverso fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell’elenco speciale di cui all’articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.385, con validità minima di almeno 180 giorni dalla data di presentazione.
L’offerta inoltre deve contenere la dichiarazione di un Istituto Bancario, oppure di una compagnia di Assicurazione, oppure di un intermediario finanziario iscritto nell’elenco speciale di cui all’articolo107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.385; che contenga l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione o polizza relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida fino alla riconsegna degli impianti all’amministrazione comunale prevista allo scadere dell’appalto.
Le ditte concorrenti sono tenute a presentare, unitamente all’offerta, l’originale della ricevuta del versamento di 30 euro in favore dell’Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici.
L’appalto sarà aggiudicato al concorrente che avrà presentato la proposta più vantaggiosa sul prezzo posto a base di gara, qualora vi siano più offerte aggiudicatarie si procederà per sorteggio, salva la facoltà di richiedere agli offerenti interessati un miglioramento percentuale dell’offerta in questione. È possibile visionare il bando sul sito internet del Comune di Torremaggiore, www.comune.torremaggiore.fg.it; presso l’Ufficio Tecnico nei giorni feriali dalle ore 9.30 alle ore 13.00, oppure è possibile acquistarne una copia presso una copisteria autorizzata.

torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni