Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 07.02.2007 al
..
IL CINEMA INDIPENDENTE ARRIVA A TORREMAGGIORE
Anche il Comune di Torremaggiore ha aderito alle iniziative previste in occasione del Festival del Cinema Indipendente di Foggia. Sono due le giornate che verranno dedicate alle proiezioni cinematografiche: il 7 e l’8 febbraio con la proposta di ben quattro pellicole e la presenza dei registi.
Gli appuntamenti saranno così distribuiti per entrambe le giornate: due proiezioni la mattina alle ore 10, riservate alle scolaresche; e due proiezioni il pomeriggio alle ore 19.
Nella giornata di mercoledì 7 febbraio alle ore 10 verrà proiettato “Il gioco più bello del mondo”, che racconta la storia di Antimo, 16 anni di Napoli, un vero asso del pallone. La pellicola si concentra sulla difficoltà della vita nei quartieri della periferia di Napoli che costringono il ragazzo, nonostante il suo talento, a specializzarsi nell’ “arte dello scippo”.
Per la proiezione delle ore 19 dello stesso giorno è prevista la pellicola “Chiaroscuro” di Giuseppe Solimene, prodotto dall’Associazione culturale foggiana “B&T Creativr Group”. La pellicola mostra in 63 minuti i colori, i sapori e le bellezze della terra di Capitanata.
Nella giornata dell’8 febbraio alle ore 10 verrà proiettato “I cinghiali di Portici”, per la regia di Diego Olivares. Il film racconta di un gruppo di ragazzi che, ospiti di una struttura per il recupero di minori a rischio alla periferia di Portici, affronta casualmente il suo primo campionato di Rugby, sport che nessuno aveva mai praticato.
Alle ore 19 si proseguirà con il film “Sfiorarsi” di Angelo Orlando, che racconta di Paolo, affermato fotografo quarantenne, che non si rassegna ad amare una sola donna. Il protagonista abita vicino a Cèline, 28 anni italo-francese. I due, nonostante amici in comune, passano le giornate a sfiorarsi senza sapere nulla l’uno dell’altro.
Gli appuntamenti saranno così distribuiti per entrambe le giornate: due proiezioni la mattina alle ore 10, riservate alle scolaresche; e due proiezioni il pomeriggio alle ore 19.
Nella giornata di mercoledì 7 febbraio alle ore 10 verrà proiettato “Il gioco più bello del mondo”, che racconta la storia di Antimo, 16 anni di Napoli, un vero asso del pallone. La pellicola si concentra sulla difficoltà della vita nei quartieri della periferia di Napoli che costringono il ragazzo, nonostante il suo talento, a specializzarsi nell’ “arte dello scippo”.
Per la proiezione delle ore 19 dello stesso giorno è prevista la pellicola “Chiaroscuro” di Giuseppe Solimene, prodotto dall’Associazione culturale foggiana “B&T Creativr Group”. La pellicola mostra in 63 minuti i colori, i sapori e le bellezze della terra di Capitanata.
Nella giornata dell’8 febbraio alle ore 10 verrà proiettato “I cinghiali di Portici”, per la regia di Diego Olivares. Il film racconta di un gruppo di ragazzi che, ospiti di una struttura per il recupero di minori a rischio alla periferia di Portici, affronta casualmente il suo primo campionato di Rugby, sport che nessuno aveva mai praticato.
Alle ore 19 si proseguirà con il film “Sfiorarsi” di Angelo Orlando, che racconta di Paolo, affermato fotografo quarantenne, che non si rassegna ad amare una sola donna. Il protagonista abita vicino a Cèline, 28 anni italo-francese. I due, nonostante amici in comune, passano le giornate a sfiorarsi senza sapere nulla l’uno dell’altro.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI