Albo pretorio
SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 09.02.2007 al ..

PEREGRINATIO SANCTI SABINI

La Cattedrale di Canosa in collaborazione con l’Associazione il “Ponte” dei Canosini a Torino, l’Associazione “Tre Torri” di Torino legata agli emigrati da Torremaggiore, i Comitati Festa di “San Sabino” delle città di Canosa e Torremaggiore, organizza la manifestazione dal nome:

“PEREGRINATIO SANCTI SABINI”.

La manifestazione vede il patrocinio dei comuni di Canosa, Torino e Torremaggiore.
La festa, organizzata tutta in onore di San Sabino, patrono di Canosa e Torremaggiore, avrà inizio venerdì 9 febbraio 2007 a Canosa con un incontro alle ore 10 tra il Sindaco e i rappresentanti delle Associazioni dei Canosini e Torremaggioresi a Torino. Alle 11 vi sarà, presso la Cattedrale di San Sabino, il Solenne Pontificale celebrato da S.E. Mons. Raffaele Calabro, vescovo della locale diocesi.
Nel pomeriggio, alle ore 17 avrà luogo la solenne processione del santo Patrono per le vie della città, ed alle 19 si terrà la celebrazione Eucaristica con l’affidamento del Simulacro del Patrono ai rappresentanti delle associazioni di Torino.
Sabato 10 febbraio, dopo il momento di preghiera presso la Cattedrale di San Sabino a Canosa, il simulacro partirĂ  da Canosa per essere trasferito prima nella cittĂ  di Torremaggiore e in seguito nella cittĂ  di Torino.
Giunto a Torremaggiore, alle ore 8, il Sindaco, Alcide Di Pumpo, incontrerà i rappresentanti delle Associazioni dei Canosini e dei Torremaggioresi a Torino, per poi accogliere con i cittadini un’ora dopo, il Simulacro che sfilerà lungo Corso Matteotti.
Alle 10 si svolgerĂ  la Santa Messa presso la Parrocchia di Santa Maria della Strada, subito dopo, la partenza per Torino.
L’arrivo del Santo Patrono nel capoluogo piemontese è previsto per la mattinata di domenica 11 febbraio dove, alle ore 9, verrà esposto nella Chiesa delle Stimmate di San Francesco sita in via Livorno, angolo Corso Umbria.
Alle 10 inizieranno i festeggiamenti con l’apertura degli stands enogastronomici ed artigianali e con una ricca animazione che attraverserà le vie della città.
Alle 11, presso la Sala Comunale di Corso Umbria, il sindaco di Canosa, Francesco Ventola e il sindaco di Torremaggiore, Alcide Di Pumpo, saluteranno i partecipanti alle celebrazioni. Anche il Sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, interverrà per porgere i suoi omaggi agli ospiti, seguito da una relazione di Mons. Felice Bacco, parroco della Cattedrale di San Sabino a Canosa, sul tema “La devozione di San Sabino Patrono di Canosa e di Torremaggiore”.
Alla fine della relazione si darĂ  il via al gemellaggio ufficiale fra le Associazioni dei Canosini e dei Torremaggioresi a Torino.
La manifestazione alle ore 14 si sposta presso le aiuole Torremaggioresi con una esibizione di gruppi folkloristici pugliesi, per poi proseguire alle 16 con la solenne processione del Santo Patrono per le vie della stessa città, accompagnata dal complesso bandistico “Gruppo Trasporti Torinesi” e dagli spari di mortaletti.
Alle 17.30 sarà celebrata la Santa Messa con la partecipazione del Coro “Piccola Armonia” di Alpignano, diretto dal Maestro Gastone Avanzo.
I festeggiamenti passano in piazza alle 19 con l’esibizione della “Mario Actis Band”, seguito dallo spettacolo pirotecnico a cura della ditta Parente di Torino alle ore 21.30, per poi concludere i festeggiamenti in maniera ufficiale alle ore 23.
Nella mattinata di lunedì 12 febbraio, alle ore 7.30, sarà celebrata la Santa Messa nella chiesa Stimmate di San Francesco in via Livorno, angolo Corso Umbria, per poi salutare il Simulacro che partirà per Canosa intorno alle 9. Nella stessa giornata, alle ore 19, è previsto il rientro del Simulacro nella Cattedrale di San Sabino, e il saluto da parte della comunità canosina...
torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni