Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 17.12.2006 al ..

SI PARTE CON LA VEDOVA ALLEGRA

Decisamente ricca la stagione teatrale del Comune di Torremaggiore. Il primo appuntamento è fissato per domenica 17 dicembre con “La Vedova Allegra†della “Compagnia Italiana di Operetta†con Elena D’Angelo e Umberto Scida.
La regia e la coreografia della rappresentazione teatrale, di Franz Lehar, Victor Leòn e Leo Stein; è di Serge Manguette.
Con questa operetta, Franz Lehar, trovò definitivamente il suo stile. Nessun altro compositore di operette riuscì come lui in questa commedia musicale a intrecciare così bene tra loro la musica e la trama. Il successo de “La vedova allegra†è garantito grazie alla fama della “Compagnia Italiana di Operette†e dalla nuova messinscena del regista – coreografo belga Serge Mangutte, che ha ambientato la sua interpretazione nell’epoca sensuale, ironica e inebriante del fin de siecle.

Le altre rappresentazioni teatrali che la rassegna prevede sono così ripartite: il 26 gennaio 2007 sarà in scena “Sabrina†di Samuel Taylor, con Corrado Tedeschi e Corinne Bogugna e la regia di Massimo Natale. L’11 febbraio 2007 l’Elsinor Teatro Stabile di Innovazione sarà a teatro con “Misura per Misura†di William Shakespeare, la regia è di Fabio Sonzogni. L’ultimo appuntamento è fissato per il 13 marzo 2007 con Peppe Barra che metterà in scena “Come si rapina una bancaâ€, commedia brillante scritta da Samy Fayad, con la regia di Antonio Ferrante.
I costi dei biglietti per ogni singolo spettacolo saranno di 20 euro per la platea di I° settore, di 18 euro per la platea di II° settore, di 15 euro per la platea di III° settore e di 10 euro per la platea di III° settore ridotto.
È possibile inoltre acquistare un abbonamento a 4 spettacolo, con posto fisso, al costo di 60 euro per la platea di I° settore, 50 euro per la platea di II° settore, 40 euro per la platea di III° settore e 35 euro per la platea di III° settore ridotto.
Le riduzioni sono concesse esclusivamente ai giovani fino ai 25 anni e agli anziani oltre i 60 anni, esibendo un documento che certifichi l’età dell’acquirente al momento della prenotazione. Le tessere di abbonamento saranno in vendita presso il Settore Cultura del Palazzo De Sangro di Torremaggiore, sito in via Costituente n. 29, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12, e il lunedì e il martedì dalle ore 16 alle ore 19.
I biglietti per ogni singola rappresentazione, invece, saranno messi in vendita tre giorni lavorativi prima di ogni evento presso la Sede dei Servizi Culturali in Viale Federico II (già via Costituente), dalle ore 10 alle ore 12, ed il giorno dello spettacolo stesso presso il botteghino del Teatro Luigi Rossi dalle ore 19.30 alle ore 21.
Per ogni rappresentazione l’apertura porte sarà alle ore 20.30, mentre il sipario alle ore 21.
torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni