Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 29.11.2006 al
..
57° ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DI TORREMAGGIORE
Mercoledì 29 alle ore 10,30 sarà deposta in via Ariosto, angolo via Lamedica, una corona di fiori da parte dell'Amministrazione comunale di Torremaggiore a ricordo dell'eccidio di Torremaggiore del 1949 nel quale perirono Antonio Lavacca e Giuseppe Lamedica.
Durante le lotte sindacali del 1949 ed in occasione di un comizio di fronte alla Camera del Lavoro di Torremaggiore, furono uccisi dalle forze dell'ordine due lavoratori, Antonio La Vacca e Giuseppe Lamedica. Per diverso tempo, nel 1949, la Capitanata e tutta l'Italia furono scenario di un susseguirsi di e di scontri. I braccianti in particolar modo volevano una migliore gestione democratica del collocamento, per migliorare l'occupazione e i contratti, per portare avanti la riforma agraria.
Il 28 novembre si arrivò allo sciopero generale che fu indetto dalle organizzazioni sindacali e dalla Cgil.
Il 29 novembre, di mattina, alla folla adunatasi davanti la Camera del lavoro di Torremaggiore per ascoltare un comizio del segretario cittadino, venne intimato lo sgombero dell'area dai carabinieri della locale stazione.
Dopo arrivò anche la Celere e oltre ad altri Carabinieri provenienti da San Severo. A un certo punto le forze dell'ordine spararono. Antonio La Vacca, bracciante di 42 anni, fu colpito da una revolverata a cadde a terra senza vita. Giuseppe Lamedica, di 37 anni, fu ferito gravemente da una sventagliata di mitra che lo colpì all'addome.
Lasciato a terrà agonizzante senza possibilità di soccorso per lungo tempo, morì in serata in ospedale.
Durante le lotte sindacali del 1949 ed in occasione di un comizio di fronte alla Camera del Lavoro di Torremaggiore, furono uccisi dalle forze dell'ordine due lavoratori, Antonio La Vacca e Giuseppe Lamedica. Per diverso tempo, nel 1949, la Capitanata e tutta l'Italia furono scenario di un susseguirsi di e di scontri. I braccianti in particolar modo volevano una migliore gestione democratica del collocamento, per migliorare l'occupazione e i contratti, per portare avanti la riforma agraria.
Il 28 novembre si arrivò allo sciopero generale che fu indetto dalle organizzazioni sindacali e dalla Cgil.
Il 29 novembre, di mattina, alla folla adunatasi davanti la Camera del lavoro di Torremaggiore per ascoltare un comizio del segretario cittadino, venne intimato lo sgombero dell'area dai carabinieri della locale stazione.
Dopo arrivò anche la Celere e oltre ad altri Carabinieri provenienti da San Severo. A un certo punto le forze dell'ordine spararono. Antonio La Vacca, bracciante di 42 anni, fu colpito da una revolverata a cadde a terra senza vita. Giuseppe Lamedica, di 37 anni, fu ferito gravemente da una sventagliata di mitra che lo colpì all'addome.
Lasciato a terrà agonizzante senza possibilità di soccorso per lungo tempo, morì in serata in ospedale.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI