Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 04.09.2006 al
..
AGENTE DI POLIZIA LOCALE E MUNICIPALE
AGENTE DI POLIZIA LOCALE E MUNICIPALE Cat. "C" a tempo indeterminato.
REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE
Per l'ammissione alla selezione i candidati devono essere in possesso dei seguenti
requisiti generali:
1. Titolo di Studio: Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado.
2. Cittadinanza italiana. Il requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all'Unione Europea;
3. Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a 41 anni; il limite massimo non può superare, anche in caso di cumulo di benefici, i 46 anni di età ;
4. IdoneitĂ fisica all'impiego in relazione al profilo professionale concernente il posto messo a concorso (Agente di Polizia Locale e Municipale).
L'Amministrazione ha facoltĂ di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori della selezione, in base alla normativa vigente. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall'elettorato politico attivo e coloro che siano destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell'art. 127, comma 1, lett. d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3.
Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica.
Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nell'art. 3, comma 1, per la presentazione della domanda di ammissione. I cittadini italiani soggetti all'obbligo di leva devono comprovare di essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo.
E' garantita, ai sensi della legge 10 aprile 1991, n.125, pari opportunitĂ tra uomini e donne per l'accesso al lavoro.
REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE
Per l'ammissione alla selezione i candidati devono essere in possesso dei seguenti
requisiti generali:
1. Titolo di Studio: Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado.
2. Cittadinanza italiana. Il requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all'Unione Europea;
3. Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a 41 anni; il limite massimo non può superare, anche in caso di cumulo di benefici, i 46 anni di età ;
4. IdoneitĂ fisica all'impiego in relazione al profilo professionale concernente il posto messo a concorso (Agente di Polizia Locale e Municipale).
L'Amministrazione ha facoltĂ di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori della selezione, in base alla normativa vigente. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall'elettorato politico attivo e coloro che siano destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell'art. 127, comma 1, lett. d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3.
Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica.
Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nell'art. 3, comma 1, per la presentazione della domanda di ammissione. I cittadini italiani soggetti all'obbligo di leva devono comprovare di essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo.
E' garantita, ai sensi della legge 10 aprile 1991, n.125, pari opportunitĂ tra uomini e donne per l'accesso al lavoro.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI