Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 03.09.2006 al ..

TORRESTATE 2006 - certe sere


Clicca per ingrandire
Anche quest’anno il programma TORRESTATE, a cura del settore Servizi Sociali Culturali Scolastici Turismo, si presenta ricco di eventi e di rappresentazioni per l’edizione 2006.

Si esordisce con BIBLIOBUS: LIBRI IN LIBERTA’. Una sorta di piccola biblioteca itinerante per le piazze principali della città, rivolta ad un pubblico di lettori di tutte le età, ma con il preciso obiettivo di avvicinare alla lettura i più piccoli, raggiungendoli direttamente negli spazi da loro frequentati tutti i mercoledì e venerdì dei mesi di luglio e agosto.

Contemporaneamente prende il via la tradizionale rassegna CINEMA SOTTO LE STELLE con la proiezione di film in cima alle classifiche di gradimento nazionali e non rivolta agli adulti e comprendente per i più piccoli un ciclo di film di animazione.

Si inserisce nel programma la sagra FEST’ E FIER’, a cura del Comitato San Sabino, che, con la collaborazione delle Aziende Locali che operano nel settore agro-alimentare, allestiranno il tutto per una vera e propria sagra dei prodotti tipici locali.

Il trio Rapahel Gualazzi, con repertorio costituito da brani di sua composizione, influenzati dallo stile di Jolpin, Roll Morton, Walter e Tatum, e il gruppo Dago Red, dal chiaro gusto blues ispirato a Renbourn e Hopkins, saranno i protagonisti della 9^ edizione di GEZZINVILLA.

Per la musica d’autore sono previsti:
LA BALLATA DELL’AMORE CIECO, concerto omaggio dedicato a Fabrizio De Andrè, nato da un progetto di quattro musicisti di diversa provenienza musicale, ma accomunati dalla stessa passione per la musica e per la poesia di De Andrè; risultato: passione, nostalgia, allegria e serenità.
IL MIO CANTO LIBERO, concerto dedicato a Lucio Battisti, diretto ed interpretato da Raffaele Tedesco lo spettacolo che ricorderà i grandi successi di Battisti e di Mogol, veri pezzi di storia della musica e della canzone italiana, diretto ed interpretato da Raffaele Tedesco.

I TEMPI DELLA TERRA è una manifestazione della Confraternita Misericordia di Torremaggiore che, con la collaborazione dei ragazzi diversamente abili del Servizio Civile Nazionale, presenterà un libro dello stesso titolo, finalizzato a celebrare la civiltà contadina locale, con stand enogastronomici, musica e balli popolari.

SACCO E VANZETTI, CANZONI D’AMORE E LIBERTA’ è un film concerto dei FOCE CARMOSINA, gruppo formato dai coautori Fabrizio Canotti e Nicola Ricco, che interpreterà le proprie canzoni e quelle di De Andrè, Guccini, Lolli, Fossati, Ligabue, Simon&Garfunkel, Bruce Springsteen, Stormy Six, mentre sullo schermo saranno proiettate immagini dei momenti salienti del film SACCO E VANZETTI di Giuliano Montaldo. Sempre per onorare la memoria dei nostri Sacco e Vanzetti, sarà proiettato un film documentario della regista Carla BREZZA.

Per un salto nel passato medievale e per valorizzare il folklore locale, in agosto, ci sarà l’ormai tradizionale CORTEO STORICO di Federico II con sfilata dei personaggi in costumi d’epoca per la rievocazione storica e per il Palio delle Contrade.

E, ancora, SERATA DANZANTE con la scuola di ballo OLD FASHION di Lucia Lizzi, tanta LIVE MUSIC a cura del BAR JOLLY, teatro ed animazione di strada con la BARACCA DEI BUFFONI, il LUDOBUS della cooperativa XIAN YAN – Rondine che ride e il TORNEO DI VIEDOGIOCHI per ragazzi dai 9 ai 16 anni.

Accanto all’organizzazione di un ampio programma di interventi e iniziative che vanno dagli spettacoli musicali, alla filmografia, alle sagre di valorizzazione dei prodotti locali, rivolto a giovani ed anziani, attraverso un percorso di comunicazione e socializzazione che tiene conto delle diversità culturali e generazionali della nostra Città, è avviato il programma sociale di:
• Colonia Estiva a Lesina Marina rivolta a ragazze e ragazzi dai 6 ai 12 anni e organizzata in due turni nei mesi di luglio e agosto;
• Soggiorno di vacanze e cure termali per anziani, nel mese di luglio, nella Città di Castrocaro Terme.
torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni