Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 07.07.2006 al
..
BIBLIOBUS, LIBRI IN LIBERTA'
Parte domani, 7 luglio, un progetto assolutamente innovativo in ambito culturale, ideato e realizzato dall’Amministrazione Comunale di Torremaggiore, dall’Assessorato alla Cultura e dai Servizi Culturali diretti dalla Dottoressa De Francesco.
L’idea di fondo è quella di portare la Biblioteca in piazza con la possibilità addirittura di usufruire una spazio prestito e di uno spazio di consultazione in loco.
Si è arrivati a ideare e a promuovere questa iniziativa, dal momento che la Biblioteca Comunale “M. De Angelis” è da molti anni in una situazione di provvisorietà , causata, inizialmente, dal trasferimento dalla vecchia sede al Castello Ducale e, aggravata, attualmente, dall’ulteriore trasferimento all’attuale sede in via Costituente, 29, avvenuto per consentire i lavori di ristrutturazione del Castello Ducale.
In entrambe le sedi, successive all’originaria, a causa degli spazi ridotti, non è possibile rendere fruibili all’utenza tutti i libri.
Questa situazione, purtroppo, influisce negativamente sul flusso delle presenze, in particolare dei piĂą piccoli, che hanno bisogno di spazi agevoli, accoglienti e allettanti, in cui muoversi in libertĂ .
Questo problema, durante la stagione invernale, grazie alla collaborazione con le insegnanti, ai progetti di lettura animata e ai laboratori a tema presso le varie scuole, viene alleviato, ma, puntualmente si ripresenta alla chiusura degli istituti scolastici rischiando di creare un momento di rottura proprio in un periodo in cui i bambini hanno piĂą ore libere che potrebbero essere orientate alla lettura.
Bibliobus Libri in Libertà … è un modo per “andare a trovare” i bambini nei luoghi che più si addicono alla loro sete di libertà e cioè, gli spazi aperti.
L’idea è quella di portar loro dei libri proponendo anche dei momenti di lettura, per far nascere in loro, il più precocemente possibile, il piacere dell’ascolto, il gusto per la narrazione e una positiva relazione con i libri che potrà accompagnarli in tutte le fasi del loro sviluppo.
Bibliobus Libri in Libertà … è un progetto che vuole andare anche oltre: l’approccio, infatti, in questi luoghi aperti, permette di raggiungere anche gli adulti accompagnatori, con una serie di suggerimenti e proposte di lettura.
ATTIVITA’ IN PROGRAMMA
- Allestimento di uno spazio itinerante utilizzando gli scuolabus comunali con spazio lettura in loco e spazio prestito e consultazione;
DURATA: 7 Luglio – 30 Agosto
GIORNI: Mercoledì Piazzale Pineta
Venerdì Corso Italia
ORARIO: 18,30-20,30
Il servizio sarĂ garantito da personale della Biblioteca Comunale
L’idea di fondo è quella di portare la Biblioteca in piazza con la possibilità addirittura di usufruire una spazio prestito e di uno spazio di consultazione in loco.
Si è arrivati a ideare e a promuovere questa iniziativa, dal momento che la Biblioteca Comunale “M. De Angelis” è da molti anni in una situazione di provvisorietà , causata, inizialmente, dal trasferimento dalla vecchia sede al Castello Ducale e, aggravata, attualmente, dall’ulteriore trasferimento all’attuale sede in via Costituente, 29, avvenuto per consentire i lavori di ristrutturazione del Castello Ducale.
In entrambe le sedi, successive all’originaria, a causa degli spazi ridotti, non è possibile rendere fruibili all’utenza tutti i libri.
Questa situazione, purtroppo, influisce negativamente sul flusso delle presenze, in particolare dei piĂą piccoli, che hanno bisogno di spazi agevoli, accoglienti e allettanti, in cui muoversi in libertĂ .
Questo problema, durante la stagione invernale, grazie alla collaborazione con le insegnanti, ai progetti di lettura animata e ai laboratori a tema presso le varie scuole, viene alleviato, ma, puntualmente si ripresenta alla chiusura degli istituti scolastici rischiando di creare un momento di rottura proprio in un periodo in cui i bambini hanno piĂą ore libere che potrebbero essere orientate alla lettura.
Bibliobus Libri in Libertà … è un modo per “andare a trovare” i bambini nei luoghi che più si addicono alla loro sete di libertà e cioè, gli spazi aperti.
L’idea è quella di portar loro dei libri proponendo anche dei momenti di lettura, per far nascere in loro, il più precocemente possibile, il piacere dell’ascolto, il gusto per la narrazione e una positiva relazione con i libri che potrà accompagnarli in tutte le fasi del loro sviluppo.
Bibliobus Libri in Libertà … è un progetto che vuole andare anche oltre: l’approccio, infatti, in questi luoghi aperti, permette di raggiungere anche gli adulti accompagnatori, con una serie di suggerimenti e proposte di lettura.
ATTIVITA’ IN PROGRAMMA
- Allestimento di uno spazio itinerante utilizzando gli scuolabus comunali con spazio lettura in loco e spazio prestito e consultazione;
DURATA: 7 Luglio – 30 Agosto
GIORNI: Mercoledì Piazzale Pineta
Venerdì Corso Italia
ORARIO: 18,30-20,30
Il servizio sarĂ garantito da personale della Biblioteca Comunale

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI