Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 23.01.2003 al
..
EMERGENZA PRESIDIO OSPEDALIERO "SAN GIACOMO" DI TORREMAGGIORE
Prot. N. 1104 del 20 gen. 03
Egr. Sig. Presidente
della Regione Puglia
Dott. Raffaele FITTO
Bari
Egr. Sig. Direttore A.S.L. FG/1
Dott. Savino CANNONE
San Severo
E p.c. Egr. Sig. Prefetto di Foggia
Dott. Fabio Costantini
Foggia
Egr. Sig. Presidente
della Provincia di Foggia
Prof. Antonio Pellegrino
Foggia
Oggetto: P.R.O. “San Giacomo di Torremaggiore.
Lo scrivente nella qualitĂ di Sindaco e massima AutoritĂ Sanitaria della CittĂ di Torremaggiore,
VISTE
le unilaterali decisioni assunte dal Direttore Generale dell’ASL FG/1 in merito alla organizzazione del P. O. “San Giacomo” di Torremaggiore, che non tengono in alcun conto del grave disagio che esse arrecano ai cittadini, senza peraltro alcun vantaggio per l’Azienda, e delle funzioni proprie che sono in capo al Sindaco;
CONSIDERATO
che le reiterate richieste di incontro, non hanno meritato, da parte del D.G. dott. Cannone e successivamente da parte del Presidente della Regione Puglia on. Dott. Fitto, alcuna considerazione e comunque, inspiegabilmente, alcun cenno di riscontro;
è costretto, ancora una volta, a denunciare il perdurare di una devastante azione politica ed amministrativa operata dall’attuale Direzione Generale dell’ASL FG/1 nei confronti del P.O. “San Giacomo”, e più in generale, della Città di Torremaggiore.
Troppo semplice, sul piano economico-finanziario, ridurre le spese e quadrare i conti, eliminando prestazioni essenziali per i cittadini, chiudendo reparti e servizi. Si dica chiaramente se sono ancora valide, oppure no, le assicurazioni del Presidente Fitto circa il futuro del “San Giacomo”, attraverso il democratico confronto con i rappresentanti delle istituzioni e dei cittadini.
Caro Presidente Fitto,
l’attuale Direzione Generale più che ad un pareggio di bilancio, per quanto riguarda Torremaggiore e per le ragioni che indicherò successivamente, pare stia sgretolando l’organizzazione dello storico e glorioso Presidio “San Giacomo”, senza alcun piano alternativo e quindi provvedendo, di fatto, alla sua definitiva chiusura.
Partecipando ai lavori del Consiglio Comunale, svoltosi a Torremaggiore il 21 agosto 2002, Lei, sig. Presidente, aveva solennemente promesso (come da copia dei verbali) di fronte a migliaia di cittadini di Torremaggiore, che le proposte di riordino fatte dallo stesso Consiglio Comunale venivano accettate e fatte proprie, garantita la contestualità e che sarebbe ritornato, entro la fine dello stesso anno, personalmente, nello stesso Consiglio per verificarne l’effettiva realizzazione di quanto previsto nella suddetta proposta di riordino.
In fondo, con quella proposta si chiedeva di non lasciare la Città di Torremaggiore allo sbando dal punto di vista sanitario e che ci fosse una giusta razionalizzazione nell’erogazione dell’assistenza sanitaria su tutto il territorio dell’ASL FG/1 e garantita la sicurezza delle cure di base, quale diritto inalienabile di tutti i cittadini.
Constatiamo, invece, che quotidianamente la Regione Puglia, per mezzo del Direttore Generale della USL FG/1, dott. Savino Cannone, continuando l’opera dei suoi predecessori, sta praticamente smantellando i servizi sanitari offerti dal P.O. “San Giacomo” di Torremaggiore senza attivare alcun servizio alternativo a livello territoriale.
Veniamo ai fatti:
- L’U.O. di Chirurgia Generale ha visto un forte calo delle prestazioni, essendo priva del Primario. La recente nomina ad interim del Primario di San Severo può dare nuovo slancio solo se adeguatamente sostenuta anche sul piano dell’ammodernamento strutturale richiesto e non ancora eseguito;
- L’U.O. di Ostetricia e Ginecologia, essendo priva del primario dal 31 ottobre 2002, ha visto crollare l’attività chirurgica dai 224 interventi del 2002 a quasi zero del gennaio 2003. E’ stato nominato ad interim, seppure non previsto da nessun contratto attualmente in vigore, il Primario del P.O. di San Marco in L., nominato ad interim anche come primario del P.O. di San Severo, che risulta effettuare presso questo presidio interventi che si dovrebbero effettuare a Torremaggiore. Tutto ciò, soprattutto nel caso dell’Ostetricia, sembra serva solo ad affossare ulteriormente il reparto.
- L’U.O. Semplice di Urologia è ormai in via di smantellamento in quanto nel nuovo piano è prevista solo come day surgery del P.O. di San Severo, nonostante che nel 2002 abbia effettuato la bellezza di n. 172 interventi di alta specializzazione.
- L’ORL quale attività chirurgica in day surgery, aggregata alla U.O. di Chirurgia Generale, nonostante il grande successo raggiunto ed il trend fortemente positivo, è stata drasticamente ed inspiegabilmente interrotta in quanto la Direzione Generale non ha più rinnovato la consulenza con l’Azienda Ospedaliera Cardarelli di Napoli. Tale consulenza, a fronte di una spesa irrisoria, aveva ridotto in un anno di attività la mobilità passiva di ORL dalla nostra ASL di quasi un quinto. Nell’anno 2002 sono stati effettuati n. 287 interventi e 5000 visite e prestazioni ambulatoriali.
- L’U.O. di Radiologia è ormai priva di Primario da più di 3 anni, e non si provvede, volutamente alla sostituzione di apparecchiature obsolete o rotte, per cui, attualmente, anche per effettuare un esame ecografico bisogna rivolgersi ad altro ospedale oppure presso strutture private.
- L’U.O. di Ortopedia è stata ormai completamente smantellata e si effettuano solo saltuarie sedute in day surgery.
- L’U.O. di Medicina Generale è priva di primario da svariati anni e viene depauperata, continuamente ed ingiustamente, di dirigenti medici dirottati verso altri P.O.;
Per la Camera Iperbarica dell’U.O. di Anestesia e Rianimazione del P.O. di Torremaggiore, le solenni assicurazioni del Presidente Fitto durante il citato Consiglio Comunale sono rimaste solo parole, in quanto il Direttore Cannone ha di fatto bloccato i lavori di installazione della C. I. sostenendo, a differenza del suo predecessore, l’antieconomicità del servizio rischiando di creare anche un costoso contenzioso con la ditta fornitrice che ha vinto una formale gara ed ottenuto una altrettanto formale commessa. A proposito degli anestesisti risulta che sono in atto tentativi di trasferire d’ufficio gli Anestesisti dal P.O. di Torremaggiore a quello di San Severo. Ciò vale a dire che, prima si sono smantellati i reparti di degenza e adesso si comincia a demolire l’unico Servizio che ancora risulta completo e pienamente operativo.
Il Direttore Generale continua ad ignorare quanto espresso e confermato a più riprese dal presidente Fitto per ciò che concerne il P.O. “San Giacomo” ed i servizi sanitari sul nostro territorio, quindi, venendo meno alle direttive della Regione Puglia ed a precisi impegni assunti durante una riunione con Sindaco e Giunta municipale, all’atto del suo insediamento, laddove si era impegnato al rafforzamento e non allo smantellamento dei servizi sanitari a Torremaggiore, anche attraverso la reale e fattiva collaborazione con tutti i Sindaci dei Comuni ricadenti nell’ambito dell’ASL FG/1.
PERTANTO
qualora non vi fosse una immediata inversione di rotta che porti, in tempi brevi, alla realizzazione di quanto ufficialmente promesso dal Presidente della Regione Puglia On. Dott. Raffaele Fitto per ciò che concerne:
- il principio della contestualitĂ relativa ai nuovi servizi;
- il potenziamento dei servizi attualmente funzionanti;
- l’attivazione del Presidio Polispecialistico Ambulatoriale, con le relative discipline attualmente funzionanti e da attivare;
- la definitiva collocazione ed installazione a Torremaggiore della Camera Iperbarica dell’U.O. di Anestesia e Rianimazione;
- l’attivazione del pronto soccorso;
il sottoscritto, quale Autorità Sanitaria della Città di Torremaggiore, sarà necessariamente costretto a chiedere la rimozione dall’incarico dell’attuale Direttore Generale dott. Savino Cannone.
Distinti saluti.
ALCIDE DI PUMPO
Sindaco di Torremaggiore
Prot. N. del 20.01.2003
Al Direttore Generale
A.S.L. FG/1
Dott. Savino CANNONE
Via Castiglione, 8
71017 San Severo
Egr. Sig. Direttore,
constatato che a Torremaggiore manca un adeguato servizio odontoiatrico, dopo che l’unico laboratorio convenzionato ha cessato l’attività , creando grave disagio alla popolazione, specialmente anziani, disabili, soggetti socialmente deboli, che si vedono costretti a raggiungere San Severo con molta difficoltà , si chiede alla S. V. di voler verificare la possibilità di ripristinare tale servizio mediante apposito convenzionamento.
Certo del suo interessamento alla soluzione del problema, La saluto cordialmente.
IL SINDACO
Alcide Di Pumpo
Egr. Sig. Presidente
della Regione Puglia
Dott. Raffaele FITTO
Bari
Egr. Sig. Direttore A.S.L. FG/1
Dott. Savino CANNONE
San Severo
E p.c. Egr. Sig. Prefetto di Foggia
Dott. Fabio Costantini
Foggia
Egr. Sig. Presidente
della Provincia di Foggia
Prof. Antonio Pellegrino
Foggia
Oggetto: P.R.O. “San Giacomo di Torremaggiore.
Lo scrivente nella qualitĂ di Sindaco e massima AutoritĂ Sanitaria della CittĂ di Torremaggiore,
VISTE
le unilaterali decisioni assunte dal Direttore Generale dell’ASL FG/1 in merito alla organizzazione del P. O. “San Giacomo” di Torremaggiore, che non tengono in alcun conto del grave disagio che esse arrecano ai cittadini, senza peraltro alcun vantaggio per l’Azienda, e delle funzioni proprie che sono in capo al Sindaco;
CONSIDERATO
che le reiterate richieste di incontro, non hanno meritato, da parte del D.G. dott. Cannone e successivamente da parte del Presidente della Regione Puglia on. Dott. Fitto, alcuna considerazione e comunque, inspiegabilmente, alcun cenno di riscontro;
è costretto, ancora una volta, a denunciare il perdurare di una devastante azione politica ed amministrativa operata dall’attuale Direzione Generale dell’ASL FG/1 nei confronti del P.O. “San Giacomo”, e più in generale, della Città di Torremaggiore.
Troppo semplice, sul piano economico-finanziario, ridurre le spese e quadrare i conti, eliminando prestazioni essenziali per i cittadini, chiudendo reparti e servizi. Si dica chiaramente se sono ancora valide, oppure no, le assicurazioni del Presidente Fitto circa il futuro del “San Giacomo”, attraverso il democratico confronto con i rappresentanti delle istituzioni e dei cittadini.
Caro Presidente Fitto,
l’attuale Direzione Generale più che ad un pareggio di bilancio, per quanto riguarda Torremaggiore e per le ragioni che indicherò successivamente, pare stia sgretolando l’organizzazione dello storico e glorioso Presidio “San Giacomo”, senza alcun piano alternativo e quindi provvedendo, di fatto, alla sua definitiva chiusura.
Partecipando ai lavori del Consiglio Comunale, svoltosi a Torremaggiore il 21 agosto 2002, Lei, sig. Presidente, aveva solennemente promesso (come da copia dei verbali) di fronte a migliaia di cittadini di Torremaggiore, che le proposte di riordino fatte dallo stesso Consiglio Comunale venivano accettate e fatte proprie, garantita la contestualità e che sarebbe ritornato, entro la fine dello stesso anno, personalmente, nello stesso Consiglio per verificarne l’effettiva realizzazione di quanto previsto nella suddetta proposta di riordino.
In fondo, con quella proposta si chiedeva di non lasciare la Città di Torremaggiore allo sbando dal punto di vista sanitario e che ci fosse una giusta razionalizzazione nell’erogazione dell’assistenza sanitaria su tutto il territorio dell’ASL FG/1 e garantita la sicurezza delle cure di base, quale diritto inalienabile di tutti i cittadini.
Constatiamo, invece, che quotidianamente la Regione Puglia, per mezzo del Direttore Generale della USL FG/1, dott. Savino Cannone, continuando l’opera dei suoi predecessori, sta praticamente smantellando i servizi sanitari offerti dal P.O. “San Giacomo” di Torremaggiore senza attivare alcun servizio alternativo a livello territoriale.
Veniamo ai fatti:
- L’U.O. di Chirurgia Generale ha visto un forte calo delle prestazioni, essendo priva del Primario. La recente nomina ad interim del Primario di San Severo può dare nuovo slancio solo se adeguatamente sostenuta anche sul piano dell’ammodernamento strutturale richiesto e non ancora eseguito;
- L’U.O. di Ostetricia e Ginecologia, essendo priva del primario dal 31 ottobre 2002, ha visto crollare l’attività chirurgica dai 224 interventi del 2002 a quasi zero del gennaio 2003. E’ stato nominato ad interim, seppure non previsto da nessun contratto attualmente in vigore, il Primario del P.O. di San Marco in L., nominato ad interim anche come primario del P.O. di San Severo, che risulta effettuare presso questo presidio interventi che si dovrebbero effettuare a Torremaggiore. Tutto ciò, soprattutto nel caso dell’Ostetricia, sembra serva solo ad affossare ulteriormente il reparto.
- L’U.O. Semplice di Urologia è ormai in via di smantellamento in quanto nel nuovo piano è prevista solo come day surgery del P.O. di San Severo, nonostante che nel 2002 abbia effettuato la bellezza di n. 172 interventi di alta specializzazione.
- L’ORL quale attività chirurgica in day surgery, aggregata alla U.O. di Chirurgia Generale, nonostante il grande successo raggiunto ed il trend fortemente positivo, è stata drasticamente ed inspiegabilmente interrotta in quanto la Direzione Generale non ha più rinnovato la consulenza con l’Azienda Ospedaliera Cardarelli di Napoli. Tale consulenza, a fronte di una spesa irrisoria, aveva ridotto in un anno di attività la mobilità passiva di ORL dalla nostra ASL di quasi un quinto. Nell’anno 2002 sono stati effettuati n. 287 interventi e 5000 visite e prestazioni ambulatoriali.
- L’U.O. di Radiologia è ormai priva di Primario da più di 3 anni, e non si provvede, volutamente alla sostituzione di apparecchiature obsolete o rotte, per cui, attualmente, anche per effettuare un esame ecografico bisogna rivolgersi ad altro ospedale oppure presso strutture private.
- L’U.O. di Ortopedia è stata ormai completamente smantellata e si effettuano solo saltuarie sedute in day surgery.
- L’U.O. di Medicina Generale è priva di primario da svariati anni e viene depauperata, continuamente ed ingiustamente, di dirigenti medici dirottati verso altri P.O.;
Per la Camera Iperbarica dell’U.O. di Anestesia e Rianimazione del P.O. di Torremaggiore, le solenni assicurazioni del Presidente Fitto durante il citato Consiglio Comunale sono rimaste solo parole, in quanto il Direttore Cannone ha di fatto bloccato i lavori di installazione della C. I. sostenendo, a differenza del suo predecessore, l’antieconomicità del servizio rischiando di creare anche un costoso contenzioso con la ditta fornitrice che ha vinto una formale gara ed ottenuto una altrettanto formale commessa. A proposito degli anestesisti risulta che sono in atto tentativi di trasferire d’ufficio gli Anestesisti dal P.O. di Torremaggiore a quello di San Severo. Ciò vale a dire che, prima si sono smantellati i reparti di degenza e adesso si comincia a demolire l’unico Servizio che ancora risulta completo e pienamente operativo.
Il Direttore Generale continua ad ignorare quanto espresso e confermato a più riprese dal presidente Fitto per ciò che concerne il P.O. “San Giacomo” ed i servizi sanitari sul nostro territorio, quindi, venendo meno alle direttive della Regione Puglia ed a precisi impegni assunti durante una riunione con Sindaco e Giunta municipale, all’atto del suo insediamento, laddove si era impegnato al rafforzamento e non allo smantellamento dei servizi sanitari a Torremaggiore, anche attraverso la reale e fattiva collaborazione con tutti i Sindaci dei Comuni ricadenti nell’ambito dell’ASL FG/1.
PERTANTO
qualora non vi fosse una immediata inversione di rotta che porti, in tempi brevi, alla realizzazione di quanto ufficialmente promesso dal Presidente della Regione Puglia On. Dott. Raffaele Fitto per ciò che concerne:
- il principio della contestualitĂ relativa ai nuovi servizi;
- il potenziamento dei servizi attualmente funzionanti;
- l’attivazione del Presidio Polispecialistico Ambulatoriale, con le relative discipline attualmente funzionanti e da attivare;
- la definitiva collocazione ed installazione a Torremaggiore della Camera Iperbarica dell’U.O. di Anestesia e Rianimazione;
- l’attivazione del pronto soccorso;
il sottoscritto, quale Autorità Sanitaria della Città di Torremaggiore, sarà necessariamente costretto a chiedere la rimozione dall’incarico dell’attuale Direttore Generale dott. Savino Cannone.
Distinti saluti.
ALCIDE DI PUMPO
Sindaco di Torremaggiore
Prot. N. del 20.01.2003
Al Direttore Generale
A.S.L. FG/1
Dott. Savino CANNONE
Via Castiglione, 8
71017 San Severo
Egr. Sig. Direttore,
constatato che a Torremaggiore manca un adeguato servizio odontoiatrico, dopo che l’unico laboratorio convenzionato ha cessato l’attività , creando grave disagio alla popolazione, specialmente anziani, disabili, soggetti socialmente deboli, che si vedono costretti a raggiungere San Severo con molta difficoltà , si chiede alla S. V. di voler verificare la possibilità di ripristinare tale servizio mediante apposito convenzionamento.
Certo del suo interessamento alla soluzione del problema, La saluto cordialmente.
IL SINDACO
Alcide Di Pumpo

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI