Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 16.05.2006 al
..
PARTE LA NUOVA NETTEZZA URBANA
Torremaggiore volta pagina nel settore della raccolta dei rifiuti e dell’igiene urbana. Parte questa settimana il nuovo servizio che l’Assessore al ramo e il Sindaco non hanno esitato a definire innovativo.
Ad aggiudicarsi l’appalto è stata la Società Cooperativa “Avvenire”.
Con la partenza di questo nuovo servizio possiamo dire che la N.U. e i servizi ad essa collegati sono stati privatizzati totalmente e, allo stesso tempo, tutti accorpati nella competenza di un unico soggetto.
A breve in cittĂ nasceranno 25 isole ecologiche con nuovi cassonetti in materiale plastico e con colori diversi ciascuno per ogni tipologia di rifiuto conferito (vetro, plastica, ferrosi ecc.).
Obbiettivo delle isole ecologiche è rendere più agevole il conferimento dei rifiuti per la differenziata che l’Amministrazione Comunale intende potenziare attraverso azioni diverse che vanno dall’informazione dei cittadini al controllo delle modalità di conferimento.
L’azione di informazione ed educazione sarà rivolta sia alle scuole che ai cittadini che saranno invitati a conferire i rifiuti in maniera differenziata e in particolari orari prestabiliti.
Anche la vigilanza sarà più attenta per evitare infrazioni ed abusi e, a questo proposito, dobbiamo dire che è stata stipulata una convenzione con l’Associazione Misericordie affinché vigili e segnali siti dove si dovessero creare discariche abusive.
Tutto il personale sarĂ dotato di mezzi meccanici (APE) per il movimento e la pulizia del territorio, saranno quindi eliminati tutti i carrelli a mano.
Sul territorio comunale sarĂ in azione anche una machina spazzatrice che terrĂ pulite le strade. Particolare attenzione sarĂ rivolta alla pulizia e alla tutela ambientale del Centro storico.
Come detto, la privatizzazione è totale, per cui anche mezzi e manutenzione passano in carico alla ditta aggiudicataria e questo consentirà di eliminare per il Comune tutti i costi di manutenzione dei mezzi e anche quelli del personale.
A proposito di personale si è tenuta ieri, presso l’ufficio del Sindaco, la riunione con i sindacati che ha sancito il passaggio dei 23 operatori ecologici al nuovo operatore con il conseguente accordo sindacale.
Tale accordo prevede per grandi linee che:
• I 23 lavoratori attualmente in forza all’impresa cessante presentino domanda di ammissione come socio alla Cooperativa Avvenire.
• La cooperativa Avvenire da oggi ammetta i suddetti lavoratori nella propria compagine sociale e ponga in essere per ciascuno di loro un contratto di lavoro personalizzato.
Ad aggiudicarsi l’appalto è stata la Società Cooperativa “Avvenire”.
Con la partenza di questo nuovo servizio possiamo dire che la N.U. e i servizi ad essa collegati sono stati privatizzati totalmente e, allo stesso tempo, tutti accorpati nella competenza di un unico soggetto.
A breve in cittĂ nasceranno 25 isole ecologiche con nuovi cassonetti in materiale plastico e con colori diversi ciascuno per ogni tipologia di rifiuto conferito (vetro, plastica, ferrosi ecc.).
Obbiettivo delle isole ecologiche è rendere più agevole il conferimento dei rifiuti per la differenziata che l’Amministrazione Comunale intende potenziare attraverso azioni diverse che vanno dall’informazione dei cittadini al controllo delle modalità di conferimento.
L’azione di informazione ed educazione sarà rivolta sia alle scuole che ai cittadini che saranno invitati a conferire i rifiuti in maniera differenziata e in particolari orari prestabiliti.
Anche la vigilanza sarà più attenta per evitare infrazioni ed abusi e, a questo proposito, dobbiamo dire che è stata stipulata una convenzione con l’Associazione Misericordie affinché vigili e segnali siti dove si dovessero creare discariche abusive.
Tutto il personale sarĂ dotato di mezzi meccanici (APE) per il movimento e la pulizia del territorio, saranno quindi eliminati tutti i carrelli a mano.
Sul territorio comunale sarĂ in azione anche una machina spazzatrice che terrĂ pulite le strade. Particolare attenzione sarĂ rivolta alla pulizia e alla tutela ambientale del Centro storico.
Come detto, la privatizzazione è totale, per cui anche mezzi e manutenzione passano in carico alla ditta aggiudicataria e questo consentirà di eliminare per il Comune tutti i costi di manutenzione dei mezzi e anche quelli del personale.
A proposito di personale si è tenuta ieri, presso l’ufficio del Sindaco, la riunione con i sindacati che ha sancito il passaggio dei 23 operatori ecologici al nuovo operatore con il conseguente accordo sindacale.
Tale accordo prevede per grandi linee che:
• I 23 lavoratori attualmente in forza all’impresa cessante presentino domanda di ammissione come socio alla Cooperativa Avvenire.
• La cooperativa Avvenire da oggi ammetta i suddetti lavoratori nella propria compagine sociale e ponga in essere per ciascuno di loro un contratto di lavoro personalizzato.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI