Albo pretorio
SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 21.04.2006 al ..

IL CULTO DELLA MADONNA DELLA FONTANA

Nella cornice del Santuario di Maria Santissima della Fontana, con una attenta e numerosa presenza di pubblico, è stato presentato il volume “Il Culto della Madonna della Fontana a Torremaggiore”. L’autore non è nuovo ad imprese di ricerca sulla storia torremaggiorese a dir poco titaniche. Ciro Panzone è un appassionato di storia locale, particolarmente legato a Federico II, è l’ideatore e il fondatore del Corteo Storico di Torremaggiore che da oltre vent’anni allieta il fine estate di tanti appassionati di storia locale. Alla presentazione del libro hanno preso parte l’Assessore alla Cultura del Comune di Torremaggiore, il Sindaco Alcide Di Pumpo, la professoressa Liana Bertoldi Lenoci, il Vescovo di San Severo Mons. Michele Seccia oltre ovviamente all’autore del libro.
E’ un libro storico che va alle radici della nascita del Santuario mariano in Torremaggiore, ne traccia i cambiamenti architettonici, ma non tralascia gli aspetti di culto e di devozione popolare legata alla Madonna veneratissima nella nostra città e non solo.
Il legame tra il popolo e l’acqua, tra il culto e la terra hanno radici lontane, radici che vanno riscoperte, come hanno detto quasi tutti i relatori, radici che affondano nell’humus dell’antica abbazia benedettina che ha dato origine alla stessa Torremaggiore.
Le ragioni e le origini di una storia che può essere riletta con gli occhi attenti e testardi dell’autore, Ciro Panzone, che ha dedicato anni a questa ricerca che, appunto, la professoressa Lenoci ha definito titanica.
torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni