Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 17.03.2006 al
..
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “LIFE FORTORE”, IL COMUNE DI TORREMAGGIORE TRA I PROTAGONISTI.
Anche il Comune di Torremaggiore è tra gli attori del Progetto LIFE NATURA promosso dall’Unione Europea per la realizzazione di aree protette (pSIC) aderenti alla Rete Natura 2000.
Per il 2005 la Commissione Europea ha finanziato 54 progetti in 20 paesi europei. L’Investimento complessivo è di 126 milioni di euro. Per l’Italia, su 50 progetti presentati, sono stati approvati solo in quattro, tra questi il Progetto “LIFE-Natura FORTORE 2005”.
Il Progetto coinvolge diversi soggetti istituzionali e non delle regioni Puglia, Molise e Campania.
Tra i soggetti pugliesi, oltre alla Comunità Montana dei Monti Dauni Settentrionali e alla provincia di Foggia, c’è il Comune di Torremaggiore.
L’investimento previsto per il fiume Fortore è di 1,6 milioni di Euro in 5 anni.
Tra gli obiettivi:
• l'attuazione di interventi diretti a salvaguardare gli habitat e le specie animali maggiormente minacciati;
• l’avvio di una politica di gestione integrata del bacino fluviale con il coinvolgimento di tutti i soggetti istituzionali, economici e sociali operanti sul territorio.
Domani 17 marzo, a Campobasso, presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi del Molise ci sarà il primo convegno di presentazione del progetto al quale parteciperà tra gli oratori anche il Sindaco Alcide Di Pumpo.
A tal proposito il Sindaco ha dichiarato: ”Sono veramente soddisfatto per la partecipazione del Comune di Torremaggiore ad un progetto fondamentale per il ripristino dell’ambiente fluviale del fiume Fortore che da sempre è stato fonte di ricchezza per la nostra agricoltura e per l’ambiente del nostro agro. Con Life Natura usciamo da un abbandono pluridecennale del fiume e in cinque anni contiamo di riportarlo al suo antico splendore facendolo tornare ad essere una risorsa per il territorio e non una fonte di preoccupazione”.
Per il 2005 la Commissione Europea ha finanziato 54 progetti in 20 paesi europei. L’Investimento complessivo è di 126 milioni di euro. Per l’Italia, su 50 progetti presentati, sono stati approvati solo in quattro, tra questi il Progetto “LIFE-Natura FORTORE 2005”.
Il Progetto coinvolge diversi soggetti istituzionali e non delle regioni Puglia, Molise e Campania.
Tra i soggetti pugliesi, oltre alla Comunità Montana dei Monti Dauni Settentrionali e alla provincia di Foggia, c’è il Comune di Torremaggiore.
L’investimento previsto per il fiume Fortore è di 1,6 milioni di Euro in 5 anni.
Tra gli obiettivi:
• l'attuazione di interventi diretti a salvaguardare gli habitat e le specie animali maggiormente minacciati;
• l’avvio di una politica di gestione integrata del bacino fluviale con il coinvolgimento di tutti i soggetti istituzionali, economici e sociali operanti sul territorio.
Domani 17 marzo, a Campobasso, presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi del Molise ci sarà il primo convegno di presentazione del progetto al quale parteciperà tra gli oratori anche il Sindaco Alcide Di Pumpo.
A tal proposito il Sindaco ha dichiarato: ”Sono veramente soddisfatto per la partecipazione del Comune di Torremaggiore ad un progetto fondamentale per il ripristino dell’ambiente fluviale del fiume Fortore che da sempre è stato fonte di ricchezza per la nostra agricoltura e per l’ambiente del nostro agro. Con Life Natura usciamo da un abbandono pluridecennale del fiume e in cinque anni contiamo di riportarlo al suo antico splendore facendolo tornare ad essere una risorsa per il territorio e non una fonte di preoccupazione”.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI