Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 19.01.2006 al
..
IMPIANTI EOLICI - COMUNICATO STAMPA
TORREMAGGIORE INFORMA 2006 - CITTA' DI TORREMAGGIORE
Comunicato Stampa n.2 - FORUM CITTADINO SULL'EOLICO
La questione energetica si pone ogni giorno di più come uno degli argomenti principali all'ordine del giorno dei governi nazionali, regionali, locali.
Il Comune di Torremaggiore e l'Amministrazione Comunale, attenti a questo tipo di problema e soprattutto attenti a favorire la produzione di energia da fonti alternative, hanno indetto per lunedì 23 gennaio 2006, alle 18,30, presso la Sala del Trono del Castello dei De Sangro un Forum cittadino dal titolo:
"PROGETTO DI INSTALLAZIONE IMPIANTI EOLICI SUL TERRITORIO DI TORREMAGGIORE"
L'Amministrazione ha infatti intenzione di portare nel prossimo Consiglio Comunale una proposta di convenzione da proporre ad eventuali aziende interessate a realizzare impianti eolici sul territorio comunale.
La Convenzione divide l'agro di Torremaggiore in 4 aree, in ogni area potranno essere istallate dino a 25/30 pale eoliche da due megawatt. Nella convenzione vengono anche indicate aree dove non sarà possibile installare le pale eoliche perchè sottoposte a vincoli ambientali o archeologici.
Ogni pala eolica dovrà distare almeno 400 metri da eventuali casolari e dovranno essere di ultima generazione, cioè non rumorose fino ai 70 metri di distanza.
Per la realizzazione degli impianti si dovrà puntare all'utilizzo di manodopera locale. Al comune, è scritto nella convenzione, dovrà essere riconosciuto il 3,5 % dell'energia prodotta, più il 2% proveniente dal "certificato verde", più 6000 € per ogni megawatt di potenza istallato.
Comunicato Stampa n.2 - FORUM CITTADINO SULL'EOLICO
La questione energetica si pone ogni giorno di più come uno degli argomenti principali all'ordine del giorno dei governi nazionali, regionali, locali.
Il Comune di Torremaggiore e l'Amministrazione Comunale, attenti a questo tipo di problema e soprattutto attenti a favorire la produzione di energia da fonti alternative, hanno indetto per lunedì 23 gennaio 2006, alle 18,30, presso la Sala del Trono del Castello dei De Sangro un Forum cittadino dal titolo:
"PROGETTO DI INSTALLAZIONE IMPIANTI EOLICI SUL TERRITORIO DI TORREMAGGIORE"
L'Amministrazione ha infatti intenzione di portare nel prossimo Consiglio Comunale una proposta di convenzione da proporre ad eventuali aziende interessate a realizzare impianti eolici sul territorio comunale.
La Convenzione divide l'agro di Torremaggiore in 4 aree, in ogni area potranno essere istallate dino a 25/30 pale eoliche da due megawatt. Nella convenzione vengono anche indicate aree dove non sarà possibile installare le pale eoliche perchè sottoposte a vincoli ambientali o archeologici.
Ogni pala eolica dovrà distare almeno 400 metri da eventuali casolari e dovranno essere di ultima generazione, cioè non rumorose fino ai 70 metri di distanza.
Per la realizzazione degli impianti si dovrà puntare all'utilizzo di manodopera locale. Al comune, è scritto nella convenzione, dovrà essere riconosciuto il 3,5 % dell'energia prodotta, più il 2% proveniente dal "certificato verde", più 6000 € per ogni megawatt di potenza istallato.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI