Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 31.12.2005 al
..
RESOCONTO CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO
CITTA’ DI TORREMAGGIORE
Conferenza Stampa di fine anno – 30/12/2005
Si è tenuta questa mattina presso il Municipio di Torremaggiore la tradizionale conferenza stampa di fine anno del Sindaco Alcide Di Pumpo. Alla conferenza stampa hanno partecipato alcuni colleghi di testate provinciali e le organizzazioni sindacali del territorio. Per l’Amministrazione comunale oltre al Sindaco Alcide Di Pumpo era presente la Giunta Comunale, il Vice Sindaco Salvatore Prencipe, il Presidente del Consiglio Comunale Leonardo De Vita.
Il Sindaco ha cominciato la sua conferenza stampa rivolgendo il suo primo pensiero ai giovani dicendo che l’attenzione primaria dell’Amministrazione Comunale è creare le condizioni per la realizzazione dei progetti di vita delle nostre giovani generazioni sullo stesso territorio comunale senza la necessità di dover emigrare in altre località d’Italia.
Di Pumpo ha tenuto anche a precisare che tutto ciò che l’Amministrazione sta portando avanti in questa legislatura è realizzabile anche grazie al lavoro fatto dalla precedente sua Amministrazione, caduta lo scorso anno per lo scioglimento anticipato del consiglio dovuto alle dimissioni contemporanee di 11 consiglieri comunali. Il rammarico di Di Pumpo è di aver perso 5 mesi dovuti alla gestione commissariale.
Altro tema caldo trattato è stata la questione legata alla sicurezza che deve essere ogni giorno di più garantita da un corpo di vigili con organico adeguato. Dopo le nuove assunzioni dello scorso anno ottenute grazie all’istituto della mobilità , l’amministrazione punterà ad integrare il corpo dei vigili con nuovi operatori di Polizia Municipale. Anche la macchina amministrativa va ammodernata valorizzando le risorse interne e utilizzando al meglio anche le risorse che oggi risultano essere precarie perché co.co.co. oppure ex L.S.U. A questo proposito l’Amministrazione ha rinnovato per due mesi le convenzioni in atto con questi lavoratori. Questi due mesi serviranno a meglio preparare nuovi contratti adeguati alle nuove leggi sul lavoro, integrando nella macchina amministrativa alcuni di questi lavoratori, quelli più funzionali agli obiettivi di gestione. Gli altri saranno collocati in cooperative o società che svolgono o svolgeranno servizi di vario genere per il comune.
Grande la mole di opere pubbliche di vario genere che saranno realizzate o che sono in corso d’opera sul territorio comunale. L’ammontare delle opere cantierizzate o da cantierizzare è di circa 12 / 13 milioni di euro. Le opere riguardano l’edilizia scolastica, il centro storico, le strade, gli asili comunali, il castello, la biblioteca e altro ancora. Altri fondi invece sono stati chiesti attraverso la presentazione di progetti vari. L’ammontare dei progetti e delle richieste presentate si avvicina ai 50/60 milioni di euro.
Altri temi sono stati toccati dal Sindaco relativamente alla tutela ambientale e al risparmio energetico. Su questo ultimo punto si è precisato che sono stati presentati sei progetti al Ministero dell’Ambiente per la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici scolastici.
Tra le cose dette dal Sindaco spicca ancora la valorizzazione dell’agricoltura e dei prodotti tipici, del turismo, dei siti archeologici e artistici presenti sul territorio comunale.
In ambito culturale spicca il progetto per la valorizzazione delle figure di Sacco e Vanzetti. Molto spazio è stato dato anche all’innovazione tecnologica e molto altro alla comunicazione: si è parlato di carta d’identità elettronica, del portale e rete civica comunale, di sicurezza informatica, del giornale “Torremaggiore Informa” che pesto tornerà nelle case dei Torremaggioresi, di collegamento telematico e voce tra tutte le sedi comunali sparse sul territorio.
Non è mancata una piccola vena polemica nei confronti della Provincia di Foggia che aveva promesso la posa in opera della prima pietra del centro polifunzionale scolastico e allo stesso tempo aveva promesso interventi sulle strade provinciali in particolare la San Severo Torremaggiore, interventi che ad oggi non si sono visti.
Il Sindaco in conclusione ha risposto ad alcune domande dei presenti e ha ringraziato tutti augurando a tutti un buon 2006.
Michele Dell’Edera
P.s. L’intera conferenza stampa è stata registrata in video dalla nostra agenzia (Zeroventiquattro.it) ed è disponibile per cittadini e giornalisti sul sito del comune www.comune.torremaggiore.fg.it e sul sito dell’Agenzia www.zeroventiquattro.it . Per vedere i filmati è necessario scaricare il Real Player.
Conferenza Stampa di fine anno – 30/12/2005
Si è tenuta questa mattina presso il Municipio di Torremaggiore la tradizionale conferenza stampa di fine anno del Sindaco Alcide Di Pumpo. Alla conferenza stampa hanno partecipato alcuni colleghi di testate provinciali e le organizzazioni sindacali del territorio. Per l’Amministrazione comunale oltre al Sindaco Alcide Di Pumpo era presente la Giunta Comunale, il Vice Sindaco Salvatore Prencipe, il Presidente del Consiglio Comunale Leonardo De Vita.
Il Sindaco ha cominciato la sua conferenza stampa rivolgendo il suo primo pensiero ai giovani dicendo che l’attenzione primaria dell’Amministrazione Comunale è creare le condizioni per la realizzazione dei progetti di vita delle nostre giovani generazioni sullo stesso territorio comunale senza la necessità di dover emigrare in altre località d’Italia.
Di Pumpo ha tenuto anche a precisare che tutto ciò che l’Amministrazione sta portando avanti in questa legislatura è realizzabile anche grazie al lavoro fatto dalla precedente sua Amministrazione, caduta lo scorso anno per lo scioglimento anticipato del consiglio dovuto alle dimissioni contemporanee di 11 consiglieri comunali. Il rammarico di Di Pumpo è di aver perso 5 mesi dovuti alla gestione commissariale.
Altro tema caldo trattato è stata la questione legata alla sicurezza che deve essere ogni giorno di più garantita da un corpo di vigili con organico adeguato. Dopo le nuove assunzioni dello scorso anno ottenute grazie all’istituto della mobilità , l’amministrazione punterà ad integrare il corpo dei vigili con nuovi operatori di Polizia Municipale. Anche la macchina amministrativa va ammodernata valorizzando le risorse interne e utilizzando al meglio anche le risorse che oggi risultano essere precarie perché co.co.co. oppure ex L.S.U. A questo proposito l’Amministrazione ha rinnovato per due mesi le convenzioni in atto con questi lavoratori. Questi due mesi serviranno a meglio preparare nuovi contratti adeguati alle nuove leggi sul lavoro, integrando nella macchina amministrativa alcuni di questi lavoratori, quelli più funzionali agli obiettivi di gestione. Gli altri saranno collocati in cooperative o società che svolgono o svolgeranno servizi di vario genere per il comune.
Grande la mole di opere pubbliche di vario genere che saranno realizzate o che sono in corso d’opera sul territorio comunale. L’ammontare delle opere cantierizzate o da cantierizzare è di circa 12 / 13 milioni di euro. Le opere riguardano l’edilizia scolastica, il centro storico, le strade, gli asili comunali, il castello, la biblioteca e altro ancora. Altri fondi invece sono stati chiesti attraverso la presentazione di progetti vari. L’ammontare dei progetti e delle richieste presentate si avvicina ai 50/60 milioni di euro.
Altri temi sono stati toccati dal Sindaco relativamente alla tutela ambientale e al risparmio energetico. Su questo ultimo punto si è precisato che sono stati presentati sei progetti al Ministero dell’Ambiente per la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici scolastici.
Tra le cose dette dal Sindaco spicca ancora la valorizzazione dell’agricoltura e dei prodotti tipici, del turismo, dei siti archeologici e artistici presenti sul territorio comunale.
In ambito culturale spicca il progetto per la valorizzazione delle figure di Sacco e Vanzetti. Molto spazio è stato dato anche all’innovazione tecnologica e molto altro alla comunicazione: si è parlato di carta d’identità elettronica, del portale e rete civica comunale, di sicurezza informatica, del giornale “Torremaggiore Informa” che pesto tornerà nelle case dei Torremaggioresi, di collegamento telematico e voce tra tutte le sedi comunali sparse sul territorio.
Non è mancata una piccola vena polemica nei confronti della Provincia di Foggia che aveva promesso la posa in opera della prima pietra del centro polifunzionale scolastico e allo stesso tempo aveva promesso interventi sulle strade provinciali in particolare la San Severo Torremaggiore, interventi che ad oggi non si sono visti.
Il Sindaco in conclusione ha risposto ad alcune domande dei presenti e ha ringraziato tutti augurando a tutti un buon 2006.
Michele Dell’Edera
P.s. L’intera conferenza stampa è stata registrata in video dalla nostra agenzia (Zeroventiquattro.it) ed è disponibile per cittadini e giornalisti sul sito del comune www.comune.torremaggiore.fg.it e sul sito dell’Agenzia www.zeroventiquattro.it . Per vedere i filmati è necessario scaricare il Real Player.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI