Albo pretorio
SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 30.12.2005 al ..

RECUPERO DEL CASTELLO DUCALE.

APPALTATI I LAVORI PER IL RECUPERO DEL CASTELLO DUCALE


Il progetto dei lavori di recupero del Castello Ducale finalizzato alla musealizzazione archeologica è stato finanziato con contributo concesso dalla Regione Puglia il 30 marzo 2004, nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro “Beni ed Attività Culturali”, per l’importo di euro 1.150.000,00. Il progetto, secondo cui devono essere esposti e custoditi i reperti archeologici provenienti dal sito di Fiorentino, è stato approvato con delibera di Giunta Comunale in data 9 agosto 2004.

Il bando di gara è stato approvato con determinazione dirigenziale dell’Ufficio Tecnico in data 10 maggio u.s. In data 15 luglio è stato esperito pubblico incanto per l’accollo dei lavori ed è risultata aggiudicataria degli stessi il Consorzio fra Cooperative di Produzione e Lavoro di Forlì, che ha offerto il ribasso del 23,273%. In data 27 luglio u.s. è stato effettuato l’affidamento definitivo dei lavori al predetto Consorzio che eseguirà i lavori tramite l’impresa consociata “Società Cooperativa Apulia Impianti” di Molfetta. In data 11 agosto u.s. è stato approvato con determina dirigenziale dell’U.T.C. il nuovo quadro economico a seguito della gara d’appalto per un importo complessivo di euro 1.027.695,68. La durata dell’appalto è di gg. 180 decorrenti dalla data di consegna dei lavori.

Il programma di recupero prevede le seguenti fasi di svolgimento:

1^ fase - sistemazione della copertura a tetto ed esecuzione di altri lavori esterni compatibili con la presenza di persone all’interno della struttura, quali il rifacimento degli intonaci degradati e tinteggiatura

2^ fase – lavori di recupero del pianoterra (dove attualmente è posta la mostra della civiltà contadina) e dell’ammezzato (dove ha sede la mostra permanente dei reperti di Fiorentino)

3^ fase – intervento nei locali del lato ovest del 1° piano previo trasloco dei Giudici di Pace (i cui uffici saranno traslocati presso il Palazzo de Sangro -ex Asilo).

4^ fase – trasferimento degli uffici della Biblioteca Comunale nell’ala ovest ed esecuzione dei lavori nell’ala est.

I lavori riguardano, inoltre, il riattamento dei servizi igienici, manutenzione degli infissi interni ed esterni, impianto idrico, antincendio, elettrico, riscaldamento e raffrescamento.

Progettista e direttore dei lavori è l’arch. Livio VIGILANTE di Torremaggiore; responsabile del procedimento amministrativo e tecnico dei lavori è l’ing. Gianfranco DI NOIA, capo servizio LL.PP. del Comune di Torremaggiore.

Ciro Panzone

torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni