Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 09.05.2005 al
..
"CONTRATTO DI QUARTIERE II" -Approvazione graduatoria delle proposte presentate dai Comuni.
“CONTRATTO DI QUARTIERE II” - APPROVATA DAL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE LA GRADUATORIA DELLE PROPOSTE PRESENTATE DAI COMUNI. ASSEGNATO AL COMUNE DI TORREMAGGIORE IL FINANZIAMENTO DI EURO 2.984.770,00.
Con decreto prot. N. P/109 del 12.04.2005, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato la graduatoria delle proposte “Contratto di Quartiere II”, presentate dai Comuni della Regione Puglia, ritenute ammissibili e finanziabili fino alla capienza dei fondi a disposizione, definita a seguito della procedura di selezione da parte della Commissione istituita con. D. M. n. 5550 dell’8 giugno 2004.
Torremaggiore, contrariamente alle false previsioni delle forze politiche di opposizione, risulta essere ai primi posti in questa speciale graduatoria regionale, e precisamente al 13° posto su 76 richieste.
Il finanziamento assegnato al Comune di Torremaggiore è di euro 2.984.770,00.
L’iter burocratico per l’espletamento del procedimento è dettato dallo stesso decreto:
“Il Direttore generale per l’edilizia residenziale e le politiche urbane e abitative stipula i protocolli d’intesa con i comuni selezionati e con le rispettive regioni entro 120 giorni dalla data di comunicazione ai predetti enti. Entro 45 giorni dal protocollo d’intesa o dal conseguente accordo di programma, il medesimo Direttore generale stipula con i comuni selezionati le convezioni per l’assegnazione dei fondi destinati anche alla sperimentazione statale, la cui efficacia è subordinata alla registrazione del relativo decreto di approvazione da parte degli organi di controllo. Il finanziamento a carico dello Stato sarà con i tempi e le modalità fissate nel relativo accordo di programma, accreditato alla regione per il successivo trasferimento ai comuni interessati”.
Quest’approvazione rappresenta un’ulteriore tappa per rendere concreto il progetto di riqualificazione del Centro Storico, che riguarda i seguenti elementi urbanistici ed architettonici:
1. “quartiere Codacchio”, nucleo più antico del centro storico, prevedendo il ripristino delle pavimentazioni originali, una adeguata sistemazione dei vicoli e della piazzetta, la valorizzazione degli scorci prospettici principali con corpi illuminanti speciali, la valorizzazione delle emergenze architettoniche presenti, la proposta di sistemazioni di manufatti ed eventuali opere d’arte in modo da poter riscoprire i segni di una propria smarrita identità e finalizzare l’intervento per accrescere l’offerta turistica culturale;
2. Palazzo ex Pretura e Palazzo ex Biblioteca;
3. nuovo complesso bibliotecario polifunzionale sull’area dell’ex-mattatoio comunale;
4. riformulazione del mercato coperto di via Savonarola come nuovo spazio collettivo;
5. Quartiere “167”, con interventi edilizi di restauro e risanamento conservativo.
Ufficio Segreteria del Sindaco
Ciro Panzone
Con decreto prot. N. P/109 del 12.04.2005, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato la graduatoria delle proposte “Contratto di Quartiere II”, presentate dai Comuni della Regione Puglia, ritenute ammissibili e finanziabili fino alla capienza dei fondi a disposizione, definita a seguito della procedura di selezione da parte della Commissione istituita con. D. M. n. 5550 dell’8 giugno 2004.
Torremaggiore, contrariamente alle false previsioni delle forze politiche di opposizione, risulta essere ai primi posti in questa speciale graduatoria regionale, e precisamente al 13° posto su 76 richieste.
Il finanziamento assegnato al Comune di Torremaggiore è di euro 2.984.770,00.
L’iter burocratico per l’espletamento del procedimento è dettato dallo stesso decreto:
“Il Direttore generale per l’edilizia residenziale e le politiche urbane e abitative stipula i protocolli d’intesa con i comuni selezionati e con le rispettive regioni entro 120 giorni dalla data di comunicazione ai predetti enti. Entro 45 giorni dal protocollo d’intesa o dal conseguente accordo di programma, il medesimo Direttore generale stipula con i comuni selezionati le convezioni per l’assegnazione dei fondi destinati anche alla sperimentazione statale, la cui efficacia è subordinata alla registrazione del relativo decreto di approvazione da parte degli organi di controllo. Il finanziamento a carico dello Stato sarà con i tempi e le modalità fissate nel relativo accordo di programma, accreditato alla regione per il successivo trasferimento ai comuni interessati”.
Quest’approvazione rappresenta un’ulteriore tappa per rendere concreto il progetto di riqualificazione del Centro Storico, che riguarda i seguenti elementi urbanistici ed architettonici:
1. “quartiere Codacchio”, nucleo più antico del centro storico, prevedendo il ripristino delle pavimentazioni originali, una adeguata sistemazione dei vicoli e della piazzetta, la valorizzazione degli scorci prospettici principali con corpi illuminanti speciali, la valorizzazione delle emergenze architettoniche presenti, la proposta di sistemazioni di manufatti ed eventuali opere d’arte in modo da poter riscoprire i segni di una propria smarrita identità e finalizzare l’intervento per accrescere l’offerta turistica culturale;
2. Palazzo ex Pretura e Palazzo ex Biblioteca;
3. nuovo complesso bibliotecario polifunzionale sull’area dell’ex-mattatoio comunale;
4. riformulazione del mercato coperto di via Savonarola come nuovo spazio collettivo;
5. Quartiere “167”, con interventi edilizi di restauro e risanamento conservativo.
Ufficio Segreteria del Sindaco
Ciro Panzone

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI