Albo pretorio
SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

Amministrazione Trasparente

Tipologia atto: Atti amministrativi generali

Data: 29.06.2006

Oggetto: REGOLAMENTO MENSA SCOLASTICA

Descrizione: REGOLAMENTO MENSA SCOLASTICA ART. 1 – FINALITA’. La mensa scolastica è un servizio a domanda individuale di cui usufruiscono gli alunni iscritti alle Scuole dell’Infanzia Statali nonché alle scuole private convenzionate di competenza territoriale del Comune di Torremaggiore, qualora ne facciano richiesta ed esistano le condizioni per la fornitura. Lo scopo del servizio è quello di integrare il tempo del pasto nel tempo scuola, in quanto momento collettivo educativo e sociale, che favorisce la frequenza, l’integrazione al sistema scolastico, l’educazione alimentare. ART. 2 - DESTINATARI DEL SERVIZIO Destinatari del servizio sono gli alunni delle scuole di cui al precedente art.1, il personale docente dello Stato, autorizzato secondo le disposizioni di legge, e il personale socio-assistenziale eventualmente presente a supporto di alunni disabili. ART. 3 – ISCRIZIONE AL SERVIZIO. Le famiglie interessate ad usufruire di tale servizio dovranno produrre richiesta compilando l’apposito modulo di iscrizione (allegato A ) , sottoscriverlo e presentarlo all’Ufficio competente entro il termine del 15 settembre. Hanno diritto d’accesso al servizio tutti gli alunni iscritti alle Scuole dell’Infanzia Statali, nonché alle Scuole private convenzionate, qualora ne facciano richiesta e se sussistano le condizioni di bilancio per la fornitura dei pasti richiesti Gli iscritti accedono al servizio secondo il criterio di ordine cronologico d’arrivo delle domande al Protocollo del Comune. ART. 4 - TABELLA DIETETICA Il menù mensile, organizzato su quattro settimane, seguirà le tabelle dietetiche stilate dall’Ufficio ASL competente nell’osservanza di massima delle linee guida alimentari indicate nella Delibera della Giunta Regionale N° 276/2002, con la possibilità di variazioni ristrette a: 1. diete particolari per motivi di salute, certificati con appositi prescrizioni mediche; 2. diete speciali per motivi religiosi, secondo il rispetto di culto professato al fine di garantire la libertà di religione. ART. 5 – RINUNCIA O VARIAZIONE. La rinuncia al servizio di mensa o la variazione dei dati dichiarati al momento dell’iscrizione dovrà essere tempestivamente comunicata per iscritto all’Ufficio Comunale competente. L’Ufficio Comunale prenderà atto della rinuncia e si riserva la valutazione per l’eventuale riammissione che dovrà, comunque, essere prodotta per iscritto. ART. 6 – CONTROLLI. Il Comune attraverso il Responsabile del Settore o suo delegato garantirà l’osservanza delle norme afferenti il servizio secondo le disposizioni del presente Regolamento e secondo le clausole contrattuali: orario di consegna, numero pasti corrispondenti al menù giornaliero; perfetto confezionamento tramite attestazione e firma del responsabile consegna della Ditta fornitrice e addetto al ricevimento nominato dalla Scuola, secondo il modulo ( allegato B). In qualsiasi momento il Comune può svolgere verifiche sulla qualità e l’efficacia del servizio reso, sia autonomamente che su segnalazione dell’utenza o dei componenti organi scolastici. ART. 7 – TARIFFE. In quanto servizio a domanda individuale, il servizio di mensa scolastica è soggetto a tariffa la cui determinazione, sulla base della spesa preventivata nel Bilancio Comunale, è stabilita, annualmente dalla Giunta Comunale. La tariffa sarà commisurata e rapportata a costo del pasto giornaliero di cui alla gara d’appalto. Il Comune metterà a disposizione degli utenti l’acquisto di blocchetti, costituito da n. 20° buoni pasto, il cui pagamento potrà essere effettuato con le seguenti modalità: • versamento su ccp n° 13029715 intestato a Comune di Torremaggiore – Settore Cultura e P.I., con esplicazione causale: Mensa scolastica a.s.200__/200__ • a mezzo bancomat presso l’Ufficio Ragioneria del Comune o versamento presso Tesoreria Comunale, con esplicazione causale: Mensa scolastica a.s.200__/200____. La ricevuta di avvenuto pagamento dovrà essere esibita presso l’Ufficio di Pubblica Istruzione per il ritiro del blocchetto buoni pasto. L’utente dovrà consegnare il buono giornaliero all’ insegnante di sezione della Scuola frequentata entro le ore 9,15 al fine di consentire in tempo utile la prenotazione per la preparazione dei pasti. L’insegnante delegata consegna ad un incaricato del Comune entro le ore 9,30 i buoni di prenotazione pasti con compilazione di apposito modello (allegato C). ART. 8 – AUTORIZZAZIONI AD ESTERNI. Il servizio di mensa potrà essere consentito in via eccezionale e dietro pagamento del costo complessivo del pasto ad esterni: a) in occasione di visite di scolari provenienti da fuori Comune o di particolari iniziative organizzate dalle autorità scolastiche, previo pagamento della ordinaria tariffa. b) al personale ATA c) al personale docente statale non autorizzato per il servizio, ma che comunque necessita della refezione per particolari esigenze, su richiesta dell’Autorità Scolastica. ART.9 - INFORMAZIONE AGLI UTENTI Il comune assicura la piena e tempestiva informazione degli utenti circa le modalità di prestazione del servizio mediante comunicazione scritta affissa presso le Scuole e altri mezzi ritenuti idonei, con particolare riferimento a: a) variazione delle condizioni economiche e tecniche per l’effettuazione del servizio b) variazione delle modalità di pagamento; c) variazioni delle modalità di erogazione del servizio; d) decisioni che li riguardano e delle relative motivazioni, delle possibilità di reclamo e degli strumenti di ricorso avverso di esse. ART. 10 – COMITATO MENSA. • E’ prevista la costituzione di un Comitato Mensa, equamente distribuito fra i due Circoli Didattici., composto da 2 genitori, 4 insegnanti, un responsabile dell’ Ufficio Servizi Culturali e Scolastici del Comune. • I rappresentanti dei genitori e degli insegnanti, sono indicati dai rispettivi organi scolastici, e durano in carica un anno. All’inizio di ogni anno scolastico i Dirigenti delle Scuola, inviano al Comune gli elenchi degli eletti per il Comitato. • I componenti il Comitato, eleggeranno un presidente ed un segretario per la verbalizzazione delle ispezioni. Dell’atto viene data comunicazione all’Ufficio Comunale ed alla ditta che gestisce la ristorazione della mensa. • Le funzioni del Comitato riguardano la formulazione di proposte migliorative del servizio, di controllo della qualità e della quantità degli alimenti e il rispetto del menù oggetto dell’appalto. • I controlli saranno effettuati a discrezione del Comitato, i componenti del quale, potranno accedere ai locali della mensa, rispettando le norme igieniche previste per il personale lavorativo, senza entrare in contatto con gli alimenti. • Il Comitato può assaggiare gli alimenti proposti dal menù del giorno. • I componenti il Comitato, durante i controlli, dovranno mantenere un comportamento corretto e sono tenuti a verbalizzare gli esiti ed a comunicarli all’Ufficio Comunale competente. • I controlli, non potranno essere effettuati con un numero inferiore a tre rappresentanti. • Al fine di tutelare la privacy, non possono essere promulgate e divulgate notizie, che prima non siano state discusse ed autorizzate dal Comitato. ART. 11 - ENTRATA IN VIGORE E PUBBLICITA’ –NORME FINALI Il presente regolamento entra in vigore a decorrere dall’anno scolastico 2006-2007. Viene affisso all’Albo Pretorio comunale per quindici giorni consecutivi ed entra in vigore alla scadenza di tale termine. Il presente regolamento viene inserito, a cura del segretario Generale, nella Raccolta Ufficiale degli Atti Normativi del Comune. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservare il presente regolamento e di farlo osservare come atto normativo del Comune. Per quanto non espressamente indicato dal presente Regolamento si fa riferimento alle norme nazionali e regionali vigenti in materia. Allegati: All.”A” Domanda d’iscrizione servizio mensa scolastica All.”B”Scheda controllo quantità qualità e sicurezza All.”C”Scheda rilevazione partecipazione giornaliera mensa scolastica

Scarica Allegato

torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni