
-
Il Comune - Giunta
- Consiglio
- Commissioni consiliari
- Orario di apertura degli uffici
- Urp informa
- Posta elettronica certificata
- Posta elettronica certificata dell'ufficio Elettorale
- Comitato Unico di Garanzia
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Sportello segnalazioni
- Elezioni trasparenti 2024
- Elezioni
-
Amministrazione Trasparente - Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- AttivitĂ e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobiliari e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere Pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti - Anticorruzione
- Altri contenuti - Accesso civico
- Altri contenuti
- Altri contenuti - Dati ulteriori
- Amministrazione aperta
- Spese di Rappresentanza
-
- Statistiche sulle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche
- Speciale TARI - TARES
- Speciale IMU - TASI
-
La CittĂ e il Territorio - Cenni storici
- Turismo e cultura
- Il Castello Ducale
- Visita Virtuale Castello
- Raimondo De Sangro
- Festival della Letteratura
- Museo Civico G. Negri
- Sapori Mediterranei
- Civico Liceo Musicale "L. Rossi''
- Sito del Corteo Storico
- Sito Festa Patronale San Sabino
- CittĂ Gemellate
- RicettivitĂ
- Links utili
- Le CittĂ per la Vita
- Castel Fiorentino - Parco archeologico
- Federico II muore a Fiorentino
P.d.C. PERMESSO DI COSTRUIRE
Descrizione
Massimo titolo abilitativo (ex Concessione Edilizia) necessario per gli interventi edilizi di cui alla sotto indicata normativa di riferimento.
Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio e sono subordinati a permesso di costruire:
a) gli interventi di nuova costruzione;
b) gli interventi di ristrutturazione urbanistica;
c) gli interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino modifiche della volumetria complessiva degli edifici o dei prospetti (D.L. 133/2014) ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A, comportino mutamenti della destinazione d'uso , nonché gli interventi che comportino modificazioni della sagoma di immobili sottoposti a vincoli ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modificazioni
Normativa
art. 10, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 – artt. 7 e 8, d.P.R. 7 settembre 2010, n. 160
Documentazione
Modello P.d.C. corredato degli elaborati di cui all'art. 10 del vigente Regolamento Edilizio Comunale
n° 3 copie integrali + 2 copie per richiesta di parere per ogni eventuale Ente coinvolto.
Iter
Istanza di parte (in bollo).
Costi
Diritti minimi € 100,00 per Diritti di Segreteria e € 60,00 per Diritti d'ufficio, salvo conguaglio.
Validità
entro 60 giorni dal ricevimento, il responsabile formula la proposta di assenso. Nello stesso periodo. In caso di carenza documentale, entro 30 giorni può richiedere all'interessato le necessarie integrazionii e/o chiarimenti, sospendendo l'iter istruttorio ; i termini ricominceranno a decorrere dall'acquisizione da parte del Comune, dell'integrazione documentale completa. Il provvedimento finale è rilasciato dal dirigente entro il termine di trenta giorni dalla proposta di assenso.